Pagina 1 di 1

«Chefren»

Inviato: lun, 21 ago 2023 9:00
di G. M.
Treccani (Dizionario di Storia):
Faraone egiziano della IV dinastia (regno 2558-32 a.C.). La sua piramide, a Giza, è la seconda per grandezza, dopo quella del padre Cheope. Una grande sfinge, un essere con corpo di leone e testa umana, era posta a guardia del suo complesso funerario. Con C. il titolo di «figlio di Ra» diventa parte della titolatura ufficiale del sovrano.
Il DOP ha l'italianizzazione Cefrene /ʧefrɛ̍ne/. Non mi è chiaro perché non faccia nemmeno menzione della forma Chefrene, che pur sembra ben attestata.

Re: «Chefren»

Inviato: lun, 21 ago 2023 9:28
di Carnby
Senza leggere fonti avrei detto Chefrenio.

Re: «Chefren»

Inviato: lun, 21 ago 2023 17:26
di G. M.
Carnby ha scritto: lun, 21 ago 2023 9:28 Senza leggere fonti avrei detto Chefrenio.
Nessuna attestazione. 🤷‍♂️😅

Re: «Chefren»

Inviato: lun, 21 ago 2023 20:48
di Lorenzo Federici
Chefrene /kefrɛ̍ne/ è l'alternativa migliore, visto il nome greco: Χεφρῆν (Khephrên), altrimenti Κεφρήν (Kephrḗn), Κερφέρης (Kerphérēs), Χαβρύης (Khabrúēs). La prima delle tre varianti potrebbe giustificare Cefrene, però mi sembra più sensato Chefrene, anche perché è l'adattamento meno appariscente.