Oltre al comunissimo "sala fumatori" segnalo il futurista fumatorio.〈fümu̯àar〉 s. m., fr. [der. di fumer «fumare»]. – Sala per fumatori, e anche atrio di un albergo, di un teatro e sim. destinato a fumatori.
«Fumoir»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Fumoir»
Fumeria non va bene?
Re: «Fumoir»
Fumatorio o fumatoio dovrebbero essere i traducenti più diretti in quanto il suffisso francese -oir corrisponde al nostro -toio/-torio.
-
- Interventi: 541
- Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26
Re: «Fumoir»
Anche fumaiolo, fumatoria.
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Fumoir»
Il termine fumeria ha connotazione negativa. Dal Treccani:
fumerìa s. f. [der. di fumare, sul modello del fr. fumerie]. – Luogo di ritrovo per fumatori d’oppio e per consumatori di altri stupefacenti. La parola, riferita soprattutto a paesi orientali, è stata estesa a indicare luoghi, più o meno clandestini, in cui si faccia uso di droghe e di allucinogeni.
Re: «Fumoir»
Forse meglio, sintatticamente, sala per fumatori? O sono ormai fisime «veteropuriste»?
Non trovo l'accezione di «fumatoio» sotto fumaiolo.
G.B.
Re: «Fumoir»
Lo so, ma oggi non si fuma più oppio (almeno credo), quindi forse (e dico forse) si potrebbe recuperare.
-
- Interventi: 408
- Iscritto in data: gio, 03 nov 2022 13:28
Re: «Fumoir»
Le fumerie esistono ancora ed è comunque un termine che ha connotazione dispregiativa radicata. Non vedo perché andare a creare confusione fra la sala per fumatori (legale) e le fumerie (illegali) quando si può ricorrere per l'appunto a "sala per fumatori" o alla proposta futurista sopra citata! D'altronde, lo stesso francese mantiene distinzione fra fumeria e fumatoio!Carnby ha scritto: lun, 18 set 2023 21:22 Lo so, ma oggi non si fuma più oppio (almeno credo), quindi forse (e dico forse) si potrebbe recuperare.
-
- Interventi: 430
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: «Fumoir»
Fumatoio, non fumaiolo.

Re: «Fumoir»
Fumatoio penso sia la traduzione più consona, soprattutto per ragioni etimologiche.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti