Pagina 1 di 1
«EuroDicAutom»
Inviato: lun, 25 lug 2005 20:33
di Marco1971
Segnalo questo sito della Comunità Europea, che fornisce traduzioni ufficiali per numerosissimi termini:
http://europa.eu.int/eurodicautom/Controller
Indovinate come traducono «computer file», o piuttosto cercàtelo...

E cercate anche «mouse» e «scanner»!
P.S. Per ottenere un maggior numero di risultati, si può cliccare su «Extend».
Inviato: lun, 25 lug 2005 20:41
di fabbe
Grazie Marco1971, è un sito molto interessante!
Inviato: mar, 26 lug 2005 10:16
di Miseria
Guarda guarda…
Hardware
Circuiteria, ferramenta, attrezzatura metallica, componenti fisiche dell’elaboratore.
Però non traduce
software…

«IATE» ha soppiantato l'«EuroDicAutom»
Inviato: gio, 03 giu 2021 18:28
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Come già ricordato
nel filone che raccoglie risorse linguistiche disponibili in Rete, il non più aggiornato
EuroDicAutom è stato soppiantato da tempo dal progetto ancora più vasto chiamato
IATE. Stando a quanto scrivono i contributori di Wikipedia in lingua italiana l'EuroDicAutom era patrocinato dalla sola Commissione Europea, e analoghi progetti (TIS ed Euterpe) erano invece prerogativa del Consiglio Europeo e del Parlamento Europeo; ignoro se i fatti furono effettivamente questi, ma chiedo che peso "normativo" abbia - se lo ha - lo IATE per ciascuna lingua europea. È qualcosa di anche lontanamente paragonabile all'
Académie française? Ovvero un testo normativo italiano deve rifarsi a quei traducenti?
Propongo inoltre di spostare questo filone, assieme a
quest'altro nella sezione
Strumenti del macro insieme Traduzione, unendo ovviamente i due filoni.
Re: «EuroDicAutom»
Inviato: dom, 06 giu 2021 0:48
di marcocurreli
Lo IATE è sostanzialmente una memoria di traduzione. È fatto molto bene e, cosa importante, riporta le fonti, con il contesto nel quale è inserito il termine tradotto. Non ha valore normativo, ma è una risorsa molto valida.
Re: «EuroDicAutom»
Inviato: dom, 06 giu 2021 20:42
di Canape lasco ctonio (cancellato)
marcocurreli ha scritto: dom, 06 giu 2021 0:48
Lo IATE è sostanzialmente una memoria di traduzione. È fatto molto bene e, cosa importante, riporta le fonti, con il contesto nel quale è inserito il termine tradotto. Non ha valore normativo, ma è una risorsa molto valida.
Grazie. Non avendo valore normativo può discostarsi anche molto dalle scelte dell'Académie Française.