«Brachettone»
Moderatore: Cruscanti
«Brachettone»
In architettura brachettone è un termine desueto per indicare la decorazione interna o inferiore di un arco. Però ho trovato questa parola anche in relazione a finestre «normali». Confermate?
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Brachettone»
Aveva chiesto qualcosa di simile, mi pare, anche qui.
Mi risulta (ma lo prenda con... beneficio d'inventario, anche perché d'inventari si tratta
) che nell'uso tecnico attuale si parli, rispettivamente, di brachettone (o braghettone) per indicare il telaio delle porte e di telarone per quello delle finestre.
Se ne parla, ad esempio, in questo documento (a pag. 173).
In questo "vocabolario per gl'inventari", brachettone è tradotto in francese con chambranle. Qual è la differenza con la chiambrana di cui si parlava nell'altro filone?
Mi risulta (ma lo prenda con... beneficio d'inventario, anche perché d'inventari si tratta

Se ne parla, ad esempio, in questo documento (a pag. 173).
In questo "vocabolario per gl'inventari", brachettone è tradotto in francese con chambranle. Qual è la differenza con la chiambrana di cui si parlava nell'altro filone?

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Brachettone»
In teoria si tratta di due cose differenti (la chiambrana è la cornice di porte e finestre, il brachettone è relativo all’arco) ma a un certo punto, come può succedere, si è usato brachettone anche per chiambrana.Millermann ha scritto: gio, 07 dic 2023 15:56 Qual è la differenza con la chiambrana di cui si parlava nell'altro filone?![]()
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti