
Procedendo s’arriva all’esercizio 11.1, in cui si chiede d’individuare, tra liste di cinque parole, quella che si usa sempre al plurale. Una delle liste è questa:
taglierini, punteruoli, cesoie, pinze, cacciaviti.
Dopo aver esitato tra taglierini e cesoie, ho optato per il primo: non l’avessi mai fatto! «Hai commesso 1 errore.» Già, perché di solito si parla di un taglierino? Non so voi, ma chi mi servisse un solo taglierino non mi vedrebbe mai piú alla sua tavola.

In realtà qui la scelta proposta è forviante, perché – nello stesso Garzanti è scritto cosí – sia taglierini sia cesoie si usano «spec. al pl.».
Se trovate altre perle, vi sarò grato di segnalarle qui.
