Buonasera,
avrei bisogno di un vostro parere sulle frasi seguenti:
- Meriterebbe una statua intitolata a suo nome cosicché tutti coloro che passassero/ passano /passerebbero, potrebbero mettere un fiore.
Se il cosicché ha valore consecutivo va bene l´indicativo mentre se ha valore finale si usa il congiuntivo? E il condizionale è sbagliato?
- Non era scritto da nessuna parte che era /fosse pericoloso.
Sono accettabili entrambe le forme? Oppure si preferisce il congiuntivo perché la frase principale é negativa?
- Ferma / fermo restando la diversità.
Quale forma si usa?
Grazie mille
«Cosicché passerebbero», «non era scritto che era/fosse pericoloso», «ferma/o restando la diversità»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Cosicché passerebbero», «non era scritto che era/fosse pericoloso», «ferma/o restando la diversità»
Cosicché, con valore consecutivo, regge generalmente l'indicativo, ma ammette anche il condizionale, come nell'esempio proposto; richiede il congiuntivo se ha valore consecutivo-finale.Angela ha scritto: gio, 11 apr 2024 18:58 Meriterebbe una statua intitolata a suo nome cosicché tutti coloro che passassero / passano / passerebbero potrebbero mettere un fiore.
Se il cosicché ha valore consecutivo va bene l'indicativo mentre se ha valore finale si usa il congiuntivo? E il condizionale è sbagliato?
Ci vuole il congiuntivo, appunto perché la reggente è negativa.Non era scritto da nessuna parte che era/fosse pericoloso.
Sono accettabili entrambe le forme? Oppure si preferisce il congiuntivo perché la frase principale è negativa?
Ferma, perché concorda col soggetto (diversità).Ferma/fermo restando la diversità.
Quale forma si usa?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti