Pagina 1 di 1

«Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: gio, 09 mag 2024 18:54
di fradachi
Mi viene da piangere e mi sento fortunato per la vita che vivo, e sarebbe bello se anche quei piccoli bambini potessero avere la possibilità di rincorrere i propri sogni, di giocare liberi, senza il pericolo che una mina pressoché invisibile, quanto la sua utilità del resto, potesse stroncare per sempre la loro esistenza.

Come vi sembra questo periodo?

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: ven, 10 mag 2024 8:45
di Dario G
Nel complesso la frase è ben costruita.
Due rilievi: a) dopo mina userei il congiuntivo presente; b) potessero avere la possibilità è ridondante: o potessero rincorrere o avessero la possibilità di...

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: ven, 10 mag 2024 9:09
di lorenzos
Sarebbe bello se anch'io potrei avere… :shock:
Fuori tema
(Gentile fradachi, latitano − mi sembra − due sue risposte qua e qua…)

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: ven, 10 mag 2024 12:23
di fradachi
Mi scusi, dove legge “se anche io potrei”? Non l’ho proprio scritto!

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: ven, 10 mag 2024 12:26
di fradachi
Dario G ha scritto: ven, 10 mag 2024 8:45 Nel complesso la frase è ben costruita.
Due rilievi: a) dopo mina userei il congiuntivo presente; b) potessero avere la possibilità è ridondante: o potessero rincorrere o avessero la possibilità di...
Inizialmente avevo utilizzato “possa” dopo “mina”, proprio come lei suggerisce. In quanto alla ridondanza di “potessero avere la possibilità”, la ringrazio per le varie sostituzioni proposte, perché non ci avevo minimamente riflettuto!

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: dom, 12 mag 2024 11:48
di lorenzos
fradachi ha scritto: ven, 10 mag 2024 12:23 Mi scusi, dove legge “se anche io potrei”? Non l’ho proprio scritto!
Sì, ha ragione: è che, prima dell'intervento moderatore, interpretavo quel suo "congiuntivo o condizionale?" come un dubbio su "sarebbe bello se anche quei piccoli bambini potessero avere". Nella mia risposta facevo allora affidamento sulla sua competenza di parlante nativo; ma sono anche andato fuori tema, e me ne scuso.
Più intrigante, almeno per me, la questione se il condizionale potrebbe mai sostituire il congiuntivo seguente:
- senza il pericolo che una mina potesse stroncare per sempre la loro esistenza.

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: mer, 15 mag 2024 12:24
di fradachi
Sono ancora qui a distanza di giorni col dubbio rispetto alla forma sintatticamente migliore da poter applicare al costrutto dei verbi.

Re: «Sarebbe bello se potessero avere… senza il pericolo che qualcosa potesse…»

Inviato: gio, 16 mag 2024 1:02
di DON FERRANTE
Fradachi, la risposta di Dario G non l'ha appagata o convinta?