In altri casi mi sembra usato più genericamente per intendere l'«antifascismo» odierno, perlopiù in senso estensivo e con sfumatura negativa (esempio di oggi).Domenica il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto su Twitter di voler «dichiarare gli ANTIFA un gruppo terroristico» per via del loro coinvolgimento nelle violenze dell’ultima settimana durante le manifestazioni per l’uccisione di George Floyd. ANTIFA è una contrazione di anti fascist, antifascista, ma negli Stati Uniti non indica solo i valori che in Italia (e in Europa) associamo con l’antifascismo.
Per quanto la parola antifa esista anche in inglese nel suo senso generico di “qualcuno o qualcosa che si oppone al fascismo”, da anni quando si parla di ANTIFA negli Stati Uniti ci si riferisce normalmente a un movimento di attivisti ben preciso, nato in opposizione alla crescita dei movimenti di estrema destra e noto per il ricorso alla violenza durante le manifestazioni e per tattiche simili a quelle che in Europa vengono associate ai cosiddetti “black bloc”.
La definizione di ANTIFA è diffusa comunque anche in Italia e in Europa, dove indica una militanza e un attivismo radicale di sinistra. È un termine che esiste da decenni, e che prende origine dalla Antifaschistische Aktion, movimento comunista tedesco che ebbe breve vita negli anni Trenta, e che era già allora abbreviato Antifa. Il moderno movimento ANTIFA europeo si sviluppò comunque molto più tardi, e il termine ebbe una prima vera diffusione grazie alla cultura punk tra gli anni Settanta e Ottanta. [...]
Si potrebbe rendere il termine più italiano accentandolo antifà (come facevo io un tempo ignorando che fosse di provenienza estera)?
Cercando antifà in Google troviamo numerose attestazioni, usate perlopiù dai critici, ma anche neutre o addirittura di sostenitori:
25 aprile: in 10mila in corteo a Cagliari 'siamo tutti antifà'
Numeri record in città. Tra slogan 'pace' e Palestina libera'
(Fonte)
USA: La polizia uccide Michael Reinoehl, militante antifà (Fonte)
Arresti, inchieste e processi. Gli Antifà trattati da terroristi (Fonte)
Ieri,oggi,domani,ANTIFÀ
“Prendi posizione odia gli indifferenti”
BUON 25 APRILE
Lo spazio è per i giudici antimafia, ma sul muro compare la scritta abusiva “Roma Sud Antifà” (Fonte)

Blitz stamattina all'Altare della Patria di Roma, dov'è comparso uno striscione con la scritta: "Oggi non siamo in lutto, siamo in lotta!" a firma Transfemministe Antifà. (Fonte)
