Pagina 1 di 1
«Bloemfontein»
Inviato: ven, 07 giu 2024 2:20
di Luke Atreides
Ci sono delle attestazioni della italianizzazione della città sudafricana di Bloemfontein?
Re: «Bloemfontein»
Inviato: ven, 07 giu 2024 7:10
di Carnby
Mi pare che si siano impegnati poco; nella maggior parte delle lingue rimane invariato o traslitterato; solo in portoghese c’è un uso (limitato) della forma Blumefonteina. Sul Deonomasticum Italicum non c’è.
Re: «Bloemfontein»
Inviato: ven, 07 giu 2024 18:35
di Lorenzo Federici
Bisognerebbe trovare un nome tipo Blumifontana o simili, ma dubito che ce ne siano.
Re: «Bloemfontein»
Inviato: ven, 07 giu 2024 18:47
di Carnby
Perché non Fiorfontana?
Re: «Bloemfontein»
Inviato: ven, 07 giu 2024 22:55
di G. M.
Carnby ha scritto: ven, 07 giu 2024 7:10
[S
]olo in portoghese c’è un uso (limitato) della forma
Blumefonteina.
Solo per precisione:
Blumefontaina.
Carnby ha scritto: ven, 07 giu 2024 18:47
Perché non
Fiorfontana?
Il
Lexicon di Egger ha
Florifons.
Re: «Bloemfontein»
Inviato: sab, 08 giu 2024 0:31
di Carnby
G. M. ha scritto: ven, 07 giu 2024 22:55
Il
Lexicon di Egger ha
Florifons.
Quindi
Florifonte?
Re: «Bloemfontein»
Inviato: sab, 08 giu 2024 10:25
di Millermann
Da un punto di vista puramente teorico, allora, possiamo metterla cosí: se
Kaapstad (in
*africhense) in italiano diventa
Città del Capo (e non *
Capestadia, né *
Capicittade), seguendo lo stesso ragionamento, da
Bloemfontein non si dovrebbe fare né *
Blumifontana né *
Florifonte ma, casomai...
Fonte/sorgente dei Fiori, giusto?

Ah, già! Dimenticavo che è cosí perché lí c'è lo «zampino» dell'inglese
Cape Town!
