«Tocai»

Spazio di discussione dedicato alla storia della lingua italiana, alla sua evoluzione e a questioni etimologiche

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Tocai»

Intervento di Carnby »

Riguardo all’annosa discussione se il tocai friulano sia o no un’imitazione lessicale del tokaji ungherese, ho trovato scritto in giro che avrebbero un’origine differente. I dizionari che ho consultato (DEI, DELI, Nocentini) negano quest’ipotesi, dicendo che è un semplice adattamento di Tokaj, la regione ungherese che produce il famoso vino. Fa eccezione parziale il GDLI, che parla di un fiume friulano presso il Collio che (forse) darebbe il nome al vino italiano.
Fuori tema
In passato esisteva anche il Tokay d’Alsazia, che era «banalmente» pinó grigio.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti