«Cingalese»
Moderatore: Cruscanti
«Cingalese»
Devoto proponeva, in modo sensato secondo me, la differenza tra cingalese (abitante dello Śrī Laṅkā o Ceylon) e singalese (parlante appunto la lingua singalese). Il DOP non è d’accordo. L’etnico attuale inglese è Sri Lankan. È vero che Cinghalese o Cingalese è una grafia antica inglese per Sinhalese (quindi per singalese) ma non vedo perché non potremmo usarla al posto di un bizzarro ceylonese o di un cacografico srilankese.
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Cingalese»
Il Treccani, che mette a lemma entrambe le voci, per cingalese riporta: «Variante, meno corretta, di singalese, abitante di Ceylon o relativo a Ceylon», senza riferimenti alla lingua. E alla voce srilankese conclude affermando che «In riferimenti storici o geografici e etnici (e quindi non strettamente politici e attuali), continuano a essere in uso l’aggettivo e sostantivo tradizionale, cioè cingalese, o singalese».
Si noti che la variante «meno corretta» è quella definita «tradizionale», ed è citata per prima; ciò potrebbe essere indicativo del fatto che è ancor oggi quella piú diffusa, anche se di poco. Osserviamo in particolare che, oltre a precedere sia singalese sia srilankese, risulta anche in crescita.
Per quanto riguarda la lingua, come ci si poteva aspettare, prevale di poco singalese, mentre per gli abitanti prevale nettamente cingalese, specie al singolare.
E, a proposito di srilankese (che, a guardar bene, è quasi l'anagramma di singalese con una erre in piú
), c'è da osservare che la grafia adattata srilanchese non è affatto cosí rara come si potrebbe pensare. 
Si noti che la variante «meno corretta» è quella definita «tradizionale», ed è citata per prima; ciò potrebbe essere indicativo del fatto che è ancor oggi quella piú diffusa, anche se di poco. Osserviamo in particolare che, oltre a precedere sia singalese sia srilankese, risulta anche in crescita.
Per quanto riguarda la lingua, come ci si poteva aspettare, prevale di poco singalese, mentre per gli abitanti prevale nettamente cingalese, specie al singolare.
E, a proposito di srilankese (che, a guardar bene, è quasi l'anagramma di singalese con una erre in piú


In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite