Una nuova forma di ingiustizia climatica: ecco che cos’è la cooling poverty
Non si tratta solo della mancanza di un condizionatore. La povertà di raffrescamento, analizzata da un gruppo di studiosi italiani, è un problema sistemico che impatta su diversi aspetti della società, dalla pianificazione urbanistica alla sanità pubblica, e riguarda sia i Paesi ricchi sia quelli in via di sviluppo
Con il riscaldamento globale sempre più persone nel mondo patiscono condizioni climatiche insopportabili e il fresco sta diventando un bene sempre più richiesto. Non tutti, però, dispongono degli strumenti per difendersi in maniera adeguata dal caldo estremo. In altre parole, la crisi climatica sta facendo emergere una nuova forma di disuguaglianza: la cooling poverty, ovvero la povertà di raffrescamento. [...]
«Cooling poverty»
Moderatore: Cruscanti
«Cooling poverty»
Un articolo della Repubblica di ieri ci presenta il concetto di cooling poverty, sicuramente necessitante di essere espresso in inglese. Minime consolazioni: uso del corsivo (benché non sistematico) e traduzione immediata (benché abbandonata dopo le spiegazioni).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti