«Sakè», «sake»
Inviato: lun, 05 ago 2024 13:34
Treccani:
L'adattamento sachè è registrato nel De Mauro e nel Gabrielli, ancorché solo come variante. Il DOP invece ha solo le grafie con la cappa.sakè s. m. [dal giapp. sake, per tramite del fr. saké]. – Bevanda nazionale del Giappone, che si consuma generalmente calda: è simile alla birra, ma incolore e più alcolica (fino a 12°), fabbricata, almeno in origine, con mosti di riso fermentati con uno speciale enzima.