Pagina 1 di 1

«Calumet»

Inviato: ven, 06 set 2024 14:50
di G. M.
Treccani (1, 2):
calumetkalümè› s. m., fr. [der. del lat. calămus «canna»]. – Pipa sacra degli Indiani delle praterie dell’America Settentr., composta di un lungo cannello, variamente decorato a colori e con ornamenti simbolici, e di un fornello per lo più di argilla; si fuma nei consigli dei capi, nelle riunioni cerimoniali, o per consacrare la pace fra tribù nemiche. Fig., scherz., fumare il c. della pace, rappacificarsi.  Nell’uso corrente ital., la parola è spesso pronunciata nell’adattamento ‹kalumèt› o anche all’ingl. ‹kä′liumet›.
[...] pipa della pace, espressione con cui è talvolta indicato il calumet, cioè la pipa sacra che gli Indiani del Nord America usavano fumare per consacrare la pace fra tribù nemiche [...]
Il DOP ha inoltre l'adattamento calumè.

Re: «Calumet»

Inviato: ven, 06 set 2024 15:00
di Carnby
Sì, direi cha calumè sia la scelta più giusta, come del resto Manitù per Manitou, sempre per rimanere in tema.

Re: «Calumet»

Inviato: ven, 06 set 2024 15:26
di Infarinato
Ma certo! Ai miei tempi era molto in voga l’espressione fumare il calumè della pace: davvero mai sentita la pronuncia francese di calumet.