Pagina 1 di 1
«Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: mer, 09 ott 2024 16:04
di G. M.
Treccani:
Ḥezbollāh (Ḥizb Allāh) Movimento e partito islamico sciita ("Partito di Dio") formatosi agli inizi degli anni Ottanta – nel corso della guerra civile libanese tra fazioni cristiano-maronite e musulmane – come portavoce delle istanze politiche antioccidentali della comunità sciita. Grazie anche al sostegno iraniano e a forti vincoli con il regime siriano, il movimento si è progressivamente imposto come uno dei maggiori protagonisti della scena politica regionale, dotandosi di un efficiente apparato militare e di rappresentanza nel governo di Beirut e arrivando a controllare vaste aree del Libano a maggioranza sciita e della regione orientale della Valle della Bekaa. […]
Al tiggì si sente pronunciato in ogni modo: /ezbolla̍*/, /-ʣ-/, /-ʦ-/, e da qualche anno, con una diffusa tendenza alla ritrazione dell'accento, anche /ezbɔ̍lla/, /-ʣ-/, /-ʦ-/. È un nome noto ormai da anni: perché non tagliare la testa al toro e adattarlo anche graficamente in
Esbollà?
Non iscandalizzatevi della proposta: abbiamo italianizzato in tempi ancora recenti
Gheddafi e i
talebani, e tutti oggi li usiamo (e non usiamo altre forme) senza badarci minimamente.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: mer, 09 ott 2024 20:55
di brg
Fuori tema
La solita definizione inadeguata. Di partiti chiamati "Hezbollah" ne esistono diversi, tutti nati negli anni '80, indipendenti tra di loro.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 10 ott 2024 16:47
di domna charola
Quindi - cosa che mi chiedo da tempo, mentre ascolto la radio in auto - nell'originale l'accento è alla fine della parola? La versione con accento ritratto mi suona innaturale, non so come dire, poco araba, ma ho notato che sta diventando comune.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 10 ott 2024 16:55
di Infarinato
domna charola ha scritto: gio, 10 ott 2024 16:47
Quindi - cosa che mi chiedo da tempo, mentre ascolto la radio in auto - nell'originale l'accento è alla fine della parola?
Certo!

Pronunciarlo con l’accento ritratto è come pronunciare
collant con l’accento sulla
o.

Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 10 ott 2024 16:57
di G. M.
Riporto quanto scrive Canepari (
Arabic Pronunciation & Accents):
9.4.1. Theoretically, the perfect rendition of short and long vowels, as well as of single and geminated consonants would suffice to make one's pronunciation of Arabic fully intelligible, irrespective of stress.
However, for pronunciation to be considered as truly neutral, it is required that stress falls on the appropriate syllable, too. This does not mean that this ‘rule' is always respected in mediatic and regional accents. As a matter of fact, stress in not distictive in Arabic. Thus, it is not really important, communicatively.
In fact, in mediatic and regional accents, stress is often on a different syllable than predicted by rules.
The neutral rule is simple: the stressed is on the first ‘heavy syllable' encountered counting from the end of the word. An Arabic syllable is considered to be ‘heavy' if its nucleus is either:
(a) a long vowel or a diphthong followed by at least one consonant, even if that consonant, in fact, belongs to the following syllable – in symbols: /VːC#, VVC#, Vː#C, VV#C/; or:
(b) a short vowel followed by two consonants, again, even if the second consonant belongs to the following syllable – in symbols: /VCC; VC#C/.
Qui abbiamo
-āh, che ricade nel primo caso, vocale lunga seguita da (almeno) una consonante. Si conferma la pronuncia tronca.
PS. Vedo che il
DOP lo scrive con l'iniziale minuscola; quindi non lo considera un nome proprio…
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 17 ott 2024 0:57
di Carnby
domna charola ha scritto: gio, 10 ott 2024 16:47
La versione con accento ritratto mi suona innaturale, non so come dire, poco araba, ma ho notato che sta diventando comune.
La tendenza a ritrarre l’accento nelle parole «culte» non è nuova, ma si è rinvigorita con l’anglicizzazione dell’italiano. Anche se faccio fatica ad associare
Hezbollah in qualche modo all’inglese.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 17 ott 2024 10:05
di G. M.
Già, ma quella z è pur sempre da leggersi all’inglese… e, fra le forme ortografico-fonetiche dei nomi opachi (Gaza con /z/, Jaffa, Ashkelon, ecc.) e gli elementi di significato (West Bank, Gaza City, Blue Line, ecc.) nel rinnovato teatro di conflitto, è difficile non pensare costantemente all'inglese…
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: gio, 17 ott 2024 21:00
di valerio_vanni
G. M. ha scritto: gio, 17 ott 2024 10:05
Già, ma quella
z è pur sempre da leggersi all’inglese…
Io (qui in Italia, in TV), la sento più spesso con /ʦ/.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: ven, 18 ott 2024 19:15
di G. M.
Una nuova variante: nella puntata di
Cinque minuti di ieri sera, l'inviato in Libano del programma è riuscito a dire persino /eʦbo̍lla/ con /o̍/ (2:33), mentre qualche minuto dopo (4:55) ha detto circa /ezbo̍lla/, se sento bene (sempre con /o̍/, sono più incerto sulla /z/). Immagino c'entri l'attrazione di
bólla, forse anche con un'impressione
semantica (mi viene in mente anche l'immagine simile dell'espressione
cellula terroristica).
G. M. ha scritto: gio, 10 ott 2024 16:57
Vedo che il
DOP lo scrive con l'iniziale minuscola; quindi non lo considera un nome proprio…
E
idem il
Treccani.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: ven, 18 ott 2024 21:21
di valerio_vanni
G. M. ha scritto: ven, 18 ott 2024 19:15
Una nuova variante: nella puntata di
Cinque minuti di ieri sera, l'inviato in Libano del programma è riuscito a dire persino /eʦbo̍lla/ con /o̍/
Appunto, quella che dicevo nel messaggio precedente.
Una cosa: faccio fatica a leggere l'accento scritto in quella maniera, viene visualizzato sovrapposto alla gamba della elle.
Immagino c'entri l'attrazione di bólla
Ho fatto la stessa ipotesi.
Re: «Hezbollah», «Ḥezbollāh», «Ḥizb Allāh»
Inviato: ven, 18 ott 2024 21:43
di G. M.
valerio_vanni ha scritto: ven, 18 ott 2024 21:21
Appunto, quella che dicevo nel messaggio precedente.
L'ho scritto per riportare l'uso dell'
o chiusa, finora non nominato.
Fuori tema
valerio_vanni ha scritto: ven, 18 ott 2024 21:21
Una cosa: faccio fatica a leggere l'accento scritto in quella maniera, viene visualizzato sovrapposto alla gamba della elle.
Da me si vede bene; probabilmente deve scaricare un carattere tipografico adeguato. Mi pare che il sito (visitato da calcolatore) usi, in ordine di priorità:
Lucida Grande,
Trebuchet MS,
Verdana,
Helvetica,
Arial, e in assenza di questi un senza grazie qualunque. Con uno qualsiasi di quelli nominati la combinazione dovrebbe visualizzarsi allineata (o almeno si visualizza allineata da me in
TextEdit).