Al tiggì si sente pronunciato in ogni modo: /ezbolla̍*/, /-ʣ-/, /-ʦ-/, e da qualche anno, con una diffusa tendenza alla ritrazione dell'accento, anche /ezbɔ̍lla/, /-ʣ-/, /-ʦ-/. È un nome noto ormai da anni: perché non tagliare la testa al toro e adattarlo anche graficamente in Esbollà?Ḥezbollāh (Ḥizb Allāh) Movimento e partito islamico sciita ("Partito di Dio") formatosi agli inizi degli anni Ottanta – nel corso della guerra civile libanese tra fazioni cristiano-maronite e musulmane – come portavoce delle istanze politiche antioccidentali della comunità sciita. Grazie anche al sostegno iraniano e a forti vincoli con il regime siriano, il movimento si è progressivamente imposto come uno dei maggiori protagonisti della scena politica regionale, dotandosi di un efficiente apparato militare e di rappresentanza nel governo di Beirut e arrivando a controllare vaste aree del Libano a maggioranza sciita e della regione orientale della Valle della Bekaa. […]
Non iscandalizzatevi della proposta: abbiamo italianizzato in tempi ancora recenti Gheddafi e i talebani, e tutti oggi li usiamo (e non usiamo altre forme) senza badarci minimamente.