Arma bianca giapponese inastata e con lama lunga. Il Treccani riporta due adattamenti:
Nel GDLI ci sono anche due esempi d'uso.nanghinata (o nanguinata) s. f. [adattam. di una voce giapp.]. – Arma in asta giapponese con il ferro lungo e tagliente a lama di sciabola; per forma e impiego era affine al falcione, in uso in Europa, come arma da guerra, fino al sec. 16°.
Avevo spostato la voce al nome italiano, ma dopo qualche mese oggi è stata deitalianizzata.