«Dragon Ball»

Spazio di discussione semiseria sui traducenti di toponimi e antroponimi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Dragon Ball»

Intervento di Carnby »

Una curiosità: la serie Dragon Ball (manga e anime) in catalano è stata tradotta con Bola de Drac, al contrario della maggior parte delle altre lingue che hanno mantenuto il titolo inglese, scelto peraltro dagli autori giapponesi.

Avremmo potuto tradurre con Dragosfera? Certo, Dracontosfera sarebbe stato più esatto, ma...
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Dragon Ball»

Intervento di Luke Atreides »

Le Sfere del Drago?
jorvam
Interventi: 15
Iscritto in data: sab, 02 nov 2024 11:49

Re: «Dragon Ball»

Intervento di jorvam »

Luke Atreides ha scritto: gio, 14 nov 2024 23:51 Le Sfere del Drago?
Probabilmente e semplicemente così.
Luke Atreides
Interventi: 541
Iscritto in data: gio, 16 dic 2021 23:26

Re: «Dragon Ball»

Intervento di Luke Atreides »

Se la mia memoria non m'inganna nel doppiaggio storico della prima serie edito da Junior TV nel 1989 si chiamano le sfere del dragone.
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1720
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Dragon Ball»

Intervento di Millermann »

Luke Atreides ha scritto: mer, 16 apr 2025 13:43 Se la mia memoria non m'inganna nel doppiaggio storico della prima serie edito da Junior TV nel 1989 si chiamano le sfere del dragone.
In questo caso, la traduzione mi sembra corretta: il drago Shenron, protagonista della serie, è un tipico dragone orientale (lóng).
Lo dice il suo nome stesso, che, infatti, non è altro che la pronuncia in giapponese di Shen Long («dragone divino»). ;)

Immagine

Naturalmente, anche gli altri dragoni presenti nella serie (grandi, piccoli o giganteschi che siano) appartengono allo stesso tipo; nonostante ciò, nel cartone animato sono sempre definiti «draghi», contrariamente a ciò a cui siamo abituati nelle traduzioni del termine inglese. :P
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5794
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Re: «Dragon Ball»

Intervento di Carnby »

Fuori tema
Solo un paio di osservazioni:
Millermann ha scritto: mer, 16 apr 2025 15:24 In questo caso, la traduzione mi sembra corretta: il drago Shenron, protagonista della serie, è un tipico dragone orientale (lóng).
Lo dice il suo nome stesso, che, infatti, non è altro che la pronuncia in giapponese di Shen Long («dragone divino»).
Per chi volesse avventurarsi coi toni, shén lóng (secondo tono per entrambi).
Millermann ha scritto: mer, 16 apr 2025 15:24Naturalmente, anche gli altri dragoni presenti nella serie (grandi, piccoli o giganteschi che siano) appartengono allo stesso tipo; nonostante ciò, nel cartone animato sono sempre definiti «draghi», contrariamente a ciò a cui siamo abituati nelle traduzioni del termine inglese.
Sono io che ho proposto di differenziare il dragone cinese (lóng) dal drago occidentale; in realtà sia i cinesi, sia gli occidentali, finora hanno sempre usato una sola parola per entrambi. La scelta di dragone per ‘drago cinese’ è attestata ma, a quanto ne so io, non è mai stata usata in modo costante.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite