Di Biscotti e Caramelline
Moderatore: Cruscanti
Di Biscotti e Caramelline
Questa sera m'è giunta una dolce intuizione.
Recentemente s'è discusso d'un traducente adatto alla parola inglese "cookie" (biscotto) che indica un "file di riconoscimento che viene installato sul disco rigido".
Sebbene "file di riconoscimento" sia il traduttore perfetto risulta un po' lungo come variante e quindi inadatto allo scopo. Lo stesso può dirsi per "biscotto" che, come scrisse già giulia tonelli, risulterebbe più ridicolo che utile.
Ho pensato anche a "riconoscitore" o "tracciatore" ma mi sembrano troppo ambigui.
Sinora la proposta più sensata è stata quella di fabbe: mantenerne il suono italianizzandoli con "cuchi".
Stasera però m'è m'è giunta una dolce intuizione:
"Chicca"
Significa "Caramellina" o "Confetto".
È una parola semplice, simpatica, facile da ricordare e da usare, inoltre il suono è vicino a quello di "cookie". Anche l'idea che dei "biscotti" siano lasciati sul disco rigido è ripresa ma colle caramelle.
Cosa ne pensate?
Spero che questa proposta riceva consensi.
Recentemente s'è discusso d'un traducente adatto alla parola inglese "cookie" (biscotto) che indica un "file di riconoscimento che viene installato sul disco rigido".
Sebbene "file di riconoscimento" sia il traduttore perfetto risulta un po' lungo come variante e quindi inadatto allo scopo. Lo stesso può dirsi per "biscotto" che, come scrisse già giulia tonelli, risulterebbe più ridicolo che utile.
Ho pensato anche a "riconoscitore" o "tracciatore" ma mi sembrano troppo ambigui.
Sinora la proposta più sensata è stata quella di fabbe: mantenerne il suono italianizzandoli con "cuchi".
Stasera però m'è m'è giunta una dolce intuizione:
"Chicca"
Significa "Caramellina" o "Confetto".
È una parola semplice, simpatica, facile da ricordare e da usare, inoltre il suono è vicino a quello di "cookie". Anche l'idea che dei "biscotti" siano lasciati sul disco rigido è ripresa ma colle caramelle.
Cosa ne pensate?
Spero che questa proposta riceva consensi.
Ultima modifica di cuci in data ven, 28 ott 2005 0:13, modificato 1 volta in totale.
«Duva vidi moju zzappa fundu»
·Dum·Doceo·Disco·
·Dum·Doceo·Disco·
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Di Biscotti e Caramelline
Il mio, senz’altro.cuci ha scritto:Stasera però m'è m'è giunta una dolce intuizione:
"Chicca"
Significa "Caramellina" o "Confetto".
È una parola semplice, simpatica, facile da ricordare e da usare, inoltre il suono è vicino a quello di "cookie". Anche l'idea che dei "biscotti" lasciati sul disco rigido è ripresa ma colle caramelle.
Cosa ne pensate?
Spero che questa proposta riceva consensi.

Re: Di Biscotti e Caramelline
Carinissima.cuci ha scritto:Spero che questa proposta riceva consensi.

Certo che definire i cookie delle chicche nonostante la pletora di siti che ne "depositano" (depositerebbero) può sembrare un ossimoro...

-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
A me pare che nella lista ci sia [peccato non avere le ancore alle singole parole]; piuttosto mi chiedo perché non inserire tracciante, che mi sembra più trasparente come traducente.
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Eh, no! A mio parere, tracciante fa pensare súbito a tracker, che è un’altra cosa… Sicché mi pare un traducente davvero troppo “rischioso”.PersOnLine ha scritto:A me pare che nella lista ci sia [peccato non avere le ancore alle singole parole]; piuttosto mi chiedo perché non inserire tracciante, che mi sembra più trasparente come traducente.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Devo confessare la mia ignoranza in materia, ma se i tracker son questi direi che tracciante proprio non li richiama alla mente, mentre di cockie traccianti (forse traduzione di tracking cookie) si parla eccome.
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
No, parlo di questi — e infatti si parla di server traccia.PersOnLine ha scritto:Devo confessare la mia ignoranza in materia, ma se i tracker son questi direi che tracciante proprio non li richiama alla mente, mentre di cockie traccianti (forse traduzione di tracking cookie) si parla eccome.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30


- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Però Lei si renderà conto che questo significato di tracciante è tecnico-specialistico, mentre il significato primo di tracciante resta «p.pres., agg. → tracciare», che potrebbe avvicinarlo a tracciatore. La parola dev’esser limpida innanzitutto sul piano del significante, e io leggendo tracciante difficilmente penserei a cookie, bensí a una qualsiasi parola inglese che derivasse da track.PersOnLine ha scritto:In tutti i modi il concetto di "tracciamento" mi sembra c'entri come i cavoli a merenda anche con questi: sono servienti, cioè calcolatori (al massimo tracciatori
), mentre i biscottini sono proprio qualcosa che lascia una traccia, proprio come una sostanza tracciante.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...perché quando usiamo apparecchiature informatiche ci hanno ormai condizionati a "pensare" in inglese!
per me "tracciante" è una cosa che lascia una traccia o fornisce una traccia, a qualcuno che ha interesse a seguirla, e mi pare molto più onesto e fuorviante che non nomignoli senza collegamento al significato dell'oggetto, che però appaiono "graziosi", "divertenti" o cose simili, quindi "accettabili" ed accettati.
Tempo fa non sapevo cosa fossero queste stringhe traccianti, e accettavo la corrente spiegazione che "ci sono ma non fanno danni"... come non crederci, con un nome così appetibile?... certo, se me li chiamavano "traccianti" avrei subito iniziato a guardarli con sospetto e a cercare di abbatterli, cosa che al mondo commerciale non piacerebbe nè tornerebbe utile. Quindi, continuiamo con i vezzeggiativi come si usava quando eravamo all'asilo, e mettiamoci il cuore in pace, pensando che il linguaggio sia più comprensibile e trasparente solo perché italianizzato attraverso un mero calco.
Non concordo.
per me "tracciante" è una cosa che lascia una traccia o fornisce una traccia, a qualcuno che ha interesse a seguirla, e mi pare molto più onesto e fuorviante che non nomignoli senza collegamento al significato dell'oggetto, che però appaiono "graziosi", "divertenti" o cose simili, quindi "accettabili" ed accettati.
Tempo fa non sapevo cosa fossero queste stringhe traccianti, e accettavo la corrente spiegazione che "ci sono ma non fanno danni"... come non crederci, con un nome così appetibile?... certo, se me li chiamavano "traccianti" avrei subito iniziato a guardarli con sospetto e a cercare di abbatterli, cosa che al mondo commerciale non piacerebbe nè tornerebbe utile. Quindi, continuiamo con i vezzeggiativi come si usava quando eravamo all'asilo, e mettiamoci il cuore in pace, pensando che il linguaggio sia più comprensibile e trasparente solo perché italianizzato attraverso un mero calco.
Non concordo.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Il Treccani dice «[c]he lascia una traccia» quello appunto fanno i biscottini (detti anche cookie traccianti, e aggiungere pure che i cookie non traccianti non esistono) — tuttalpiù si potrebbe obiettare che tengo traccia più che lasciarla, ma mi sembra questione di tetratricotomia.Souchou-sama ha scritto:Però Lei si renderà conto che questo significato di tracciante è tecnico-specialistico, mentre il significato primo di tracciante resta «p.pres., agg. → tracciare», che potrebbe avvicinarlo a tracciatore.
Non so che dirle, a me se l'interfaccia di FF mi dicesse «accetta i traccianti dai siti», mi sarebbe più chiaro che non un oscuro «accetta i biscottini/chicche da terze parti».Souchou-sama ha scritto:La parola dev’esser limpida innanzitutto sul piano del significante, e io leggendo tracciante difficilmente penserei a cookie, bensí a una qualsiasi parola inglese che derivasse da track.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti