Indirizzario mi sembra meglio, se non altri perché la rubrica mi dà l'idea di qualcosa in cui vado a cercare il numero di telefono ecc. di una certa persona, mentre nelle liste di diffusione non si fa altro che inviare lo stesso messaggio uguale a tutti coloro che si iscrivono...Incarcato ha scritto:Per questo, caro Infarinato, io avevo suggerito rubrica elettronica. Anche indirizzario elettronico non è male.
Discussione sui traducenti di forestierismi
Moderatore: Cruscanti
E a disputa, come sostituto di querelle, si può aggiungere controversia e polemica.
Lista d’inoltro sta benissimo anche a me. Tuttavia, poiché lista di diffusione è già abbastanza radicato (Google mi dà 16.000 occorrenze, contro 180 per lista di inoltro) e ha corrispondenza in un’altra lingua neolatina (il francese), la preferisco, per uniformità tra lingue sorelle (penso anche all’idea leopardiana d’un lessico scientifico europeo — non ho riletto il passo, quindi siate clementi se non c’entra nulla
).
Lista d’inoltro sta benissimo anche a me. Tuttavia, poiché lista di diffusione è già abbastanza radicato (Google mi dà 16.000 occorrenze, contro 180 per lista di inoltro) e ha corrispondenza in un’altra lingua neolatina (il francese), la preferisco, per uniformità tra lingue sorelle (penso anche all’idea leopardiana d’un lessico scientifico europeo — non ho riletto il passo, quindi siate clementi se non c’entra nulla

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Addenda e «bulk e-mail»
Ho aggiunto due ovvi traducenti alla lista: uno per dépendance e uno per short list.
P.S. Un appunto: la traduzione proposta per bulk e-mail può andar bene se quest’ultima è intesa nel senso di unsolicited bulk e-mail. Altrimenti no: si vedano per esempio queste definizioni. Quindi: «posta/spedizione multipla/di massa»?
P.S. Un appunto: la traduzione proposta per bulk e-mail può andar bene se quest’ultima è intesa nel senso di unsolicited bulk e-mail. Altrimenti no: si vedano per esempio queste definizioni. Quindi: «posta/spedizione multipla/di massa»?
Re: Addenda e «bulk e-mail»
Sì, spedizione di massa mi sembra la traduzione migliore.Infarinato ha scritto:queste definizioni. Quindi: «posta/spedizione multipla/di massa»?
Ah, ho scoperto che console ha un suo calco in consolle (plurale le consolli), che esiste da parecchio. Tutto questo secondo (credo) Luciano Satta nel libro (credo) "Usi e abusi della lingua italiana", che ho trovato e leggiucchiato ieri in una biblioteca...
-
- Interventi: 136
- Iscritto in data: lun, 11 lug 2005 18:19
Alcune precisazioni (tardive) su società off-shore. Premesso che il Ministero delle Finanze si è trovato a dover affrontare il problema delle s.o. già dal lontano 1996; atteso che nell'affrontarlo, ha disimparato l'italiano (quand'anche l'avesse mai conosciuto appieno) coniando un acronimo triletterale anglofono: CFC (controlled foreign companies, sic!!); considerato che nel trattare il tema delle CFC io preferivo tradurlo con "controllate fuori confine"; tenuto conto che non tutte le CFC sono residenti in stati a fiscalità privilegiata (il legislatore, non pago di CFC, ha individuato nel 2001, con atteggiamento di stampo manicheo, quegli stati a fiscalità privilegiata come "stati black list", in contrapposizione agli stati "white list", cioè quelli per i quali esiste un trattato di reciprocità contro la doppia imposizione), tutto ciò premesso:
a) o intendiamo società off-shore solo quelle "s. residenti in stati a fiscalità privilegiata (che sarebbe la traduzione più corretta, ancorchè improponibile): e allora ben venga "società caimano";
b) oppure intendiamo s.o. con un'accezione più estensiva e dunque "controllata fuori confine", "controllata extraterritoriale", ma anche "società extraterritoriale" vanno benissimo e rendono l'idea.
In ordine ai boy scout: chiedo venia. Il movimento opposto agli "esploratori" ha cessato di esistere una ventina di anni fa. Non abbiamo tema alcuna di fare una "traduzione politicamente scorretta".
Alcuni dati elaborati sulla lista aggiornata al 16.11.2005.
A quella data avevamo individuato 946 forestierismi, ognuno dei quali con una media di oltre 2,4 traducenti.
E' il caso di continuare la "fase di ricerca", o la possiamo considerare terminata? In caso affermativo, come intediamo procedere con i risultati del lavoro?
Grazie in anticipo per le risposte.
a) o intendiamo società off-shore solo quelle "s. residenti in stati a fiscalità privilegiata (che sarebbe la traduzione più corretta, ancorchè improponibile): e allora ben venga "società caimano";
b) oppure intendiamo s.o. con un'accezione più estensiva e dunque "controllata fuori confine", "controllata extraterritoriale", ma anche "società extraterritoriale" vanno benissimo e rendono l'idea.
In ordine ai boy scout: chiedo venia. Il movimento opposto agli "esploratori" ha cessato di esistere una ventina di anni fa. Non abbiamo tema alcuna di fare una "traduzione politicamente scorretta".

Alcuni dati elaborati sulla lista aggiornata al 16.11.2005.
A quella data avevamo individuato 946 forestierismi, ognuno dei quali con una media di oltre 2,4 traducenti.
E' il caso di continuare la "fase di ricerca", o la possiamo considerare terminata? In caso affermativo, come intediamo procedere con i risultati del lavoro?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ad essere improponibile è la traduzione "s. residenti in stati a fiscalità privilegiata".Incarcato ha scritto:Non capisco perché lo trova improponibile, tuttavia.

Comunque anche a me pare che per off-shore si intenda solo questo, e l'indagine di Uri burton mi pare dimostrarlo.
946 forestierismi?! Non credevo fossero tanti... Anche per me sarebbe bene passare ad una fase successiva (qualunque sia), benché reperimento e traduzione non siano del tutto conclusi (ovviamente).
E perché, di grazia? Mi sembra che le proposte di Miku siano validissime, e non è stato lei a suggerire di offrire vari traducenti proprio perché ci sia la possibilità di scelta? Io direi di metterli tutti, di modo che la lista sia uno strumento fecondo, senza imposizioni. Il miglior traducente lo sancirà il tempo.Federico ha scritto:Hmm... che ne dite a questo punto di lasciare soltanto tempesta di idee per brainstorming?
Ma certo, non metto in discussione la validità delle traduzioni proposte (povero Miku, sembrerà che lo odii).Marco1971 ha scritto:E perché, di grazia? Mi sembra che le proposte di Miku siano validissime, e non è stato lei a suggerire di offrire vari traducenti proprio perché ci sia la possibilità di scelta? Io direi di metterli tutti, di modo che la lista sia uno strumento fecondo, senza imposizioni. Il miglior traducente lo sancirà il tempo.Federico ha scritto:Hmm... che ne dite a questo punto di lasciare soltanto tempesta di idee per brainstorming?
Il fatto è che per qualche motivo credevo che "tempesta di idee" fosse una traduzione già accreditata* - quando ha solo qualche centinaio di occorrenze in Google -.

Che sciocco...
*caso in cui sarebbe meglio lasciar perdere nuove traduzioni (non c'entra la possibilità di scelta per una parola come questa: sarebbe come dire che è necessaria una vasta scelta di vocaboli per definire un cavallo), a mio parere...
Strana concezione, la sua, di equiparare il nome d’un animale a quello d’un processo mentale... Tra brainstorming e horse c’è di mezzo... la Manica!Federico ha scritto:(non c'entra la possibilità di scelta per una parola come questa: sarebbe come dire che è necessaria una vasta scelta di vocaboli per definire un cavallo), a mio parere...

Coll'Eurotunnel?Marco1971 ha scritto:Strana concezione, la sua, di equiparare il nome d’un animale a quello d’un processo mentale... Tra brainstorming e horse c’è di mezzo... la Manica!Federico ha scritto:(non c'entra la possibilità di scelta per una parola come questa: sarebbe come dire che è necessaria una vasta scelta di vocaboli per definire un cavallo), a mio parere...
Il punto è che non mi pare esistano diverse sfumature da esprimere, dunque l'unico scopo da perseguire è la comprensione. E questo vale tanto per il brainstorming quanto per il cavallo.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti