Ecco altri esempi (tratti dallo stesso libro):
Camminare a piedi (un medico, alla televisione)
Collaborazione reciproca (i giornali, uomini politici, anche uomini di cultura, come un rettore di università)
Dedalici labirinti (Indro Montanelli)
Buia oscurità (un giornale)
Caos confuso (un uomo politico)
Subire passivamente (un vocabolario)
I posti del teatro sono stati prenotati in anticipo (il Telegiornale)
Scomparse le salme di due deceduti (da un giornale)
Le cantine si trovano sotto l’edificio (il Telegiornale) [e il tetto si trova sopra?

]
Escalation crescente (un uomo politico)
Indagine conoscitiva (i politici in genere)
Eterogenea mescolanza di elementi diversi (un vocabolario

)
Inedito e nuovo (i giornali, con una certa frequenza)
Il libro postumo del defunto Presidente americano (la radio)
Ovviamente ci sono gradi diversi di tautologia, e alcune rientrano nelle dittologie sinonimiche (
auspichiamo e speriamo) oppure servono a dare maggior vigore all’espressione (
Scendi giú!), ecc. Non guasterebbe però un po’ di riflessione da parte dei mèdia.