Certo, noi non avremmo mai chiamato capezzolo un oggetto di forma somigliante.Il Treccani ha scritto:nipplo s. m. [adattam. dell’ingl. nipple]. – 1. Nelle costruzioni meccaniche, elemento tubolare filettato, che serve di raccordo fra due tubi di diametro eguale o diverso. 2. Il dado che fissa, sulle ruote per cicli e motocicli, i raggi metallici al cerchione.
 Quest’adattamento, che risale al 1958, pur non essendo felicissimo, è almeno un tentativo d’assimilazione (meglio sarebbe stato níppolo).
 Quest’adattamento, che risale al 1958, pur non essendo felicissimo, è almeno un tentativo d’assimilazione (meglio sarebbe stato níppolo). Ci sono altre denominazioni specifiche per quest’oggetto?


 Quest’esempio d’estensione ci dimostra una volta ancora come l’anglo-americano sfrutti associazioni di tipo basso per denominare gli oggetti. Ma, passando nell’italiano, se vengono adattati, nulla di male, e sono anzi stupefatto che esista nipplo. Sul serio.
 Quest’esempio d’estensione ci dimostra una volta ancora come l’anglo-americano sfrutti associazioni di tipo basso per denominare gli oggetti. Ma, passando nell’italiano, se vengono adattati, nulla di male, e sono anzi stupefatto che esista nipplo. Sul serio.