plurale di 'latte macchiato'
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1
- Iscritto in data: gio, 04 mar 2010 13:58
plurale di 'latte macchiato'
Sapete dirmi qual'è il plurale di 'latte macchiato'? Scusate se la domanda è stupida (sono una madrelingua tedesca), ma me lo chiedo da molto tempo. Da una parte penso che essendo 'latte' una nome di massa rimane invariato, dall'altra parte 'due latte macchiati' mi suona parecchio male. Ma non potrò mica dire 'due latte macchiato', o sì? Vi sarei molto grata se mi poteste togliere questa curiosità... :D
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Fino a qualche tempo fa, il plurale di latte non "esisteva" essendoci un solo tipo di latte. Ora esistono vari "latti": latte detergente, latte tonico ecc. Il suo plurale, quindi, anche se veramente brutto, è latti. Secondo me, quindi, si può dire benissimo latti macchiati.
Si potrebbe ovviare dicendo: due bicchieri di latte macchiato.
Anche la GGIC, mi sembra, è dello stesso parere:
Grande grammatica italiana di consultazione, Volume 1 - Pagina 326
Lorenzo Renzi, Anna Cardinaletti - 1995 - 762 pagine
(87) due caffè / un dolce / tre latti (macchiati). In (86) e (87) si fa
riferimento generalmente oa «tipi», «qualità» (si tratta quindi di sottoclassi
di ...
Dimenticavo: Benvenuta tra noi
Una piccola osservazione: Qual è non si apostrofa MAI.
Si potrebbe ovviare dicendo: due bicchieri di latte macchiato.

Anche la GGIC, mi sembra, è dello stesso parere:
Grande grammatica italiana di consultazione, Volume 1 - Pagina 326
Lorenzo Renzi, Anna Cardinaletti - 1995 - 762 pagine
(87) due caffè / un dolce / tre latti (macchiati). In (86) e (87) si fa
riferimento generalmente oa «tipi», «qualità» (si tratta quindi di sottoclassi
di ...
Dimenticavo: Benvenuta tra noi

Una piccola osservazione: Qual è non si apostrofa MAI.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- Freelancer
- Interventi: 1930
- Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37
Oppure, alla Renato Pozzetto: un latte macchiato, anzi due.Fausto Raso ha scritto:Fino a qualche tempo fa, il plurale di latte non "esisteva" essendoci un solo tipo di latte. Ora esistono vari "latti": latte detergente, latte tonico ecc. Il suo plurale, quindi, anche se veramente brutto, è latti. Secondo me, quindi, si può dire benissimo latti macchiati.
Si potrebbe ovviare dicendo: due bicchieri di latte macchiato.

- Black Mamba
- Interventi: 95
- Iscritto in data: sab, 13 ott 2007 19:41
Se i due latti, però, sono dello stesso tipo - e in questo caso possiamo immaginare che lo siano, dal momento che in qualsiasi caffè servono latte di mucca, se non diversamente richiesto - allora si dovrebbe mantenere il sostantivo al singolare (se non sbaglio).Fausto Raso ha scritto:Fino a qualche tempo fa, il plurale di latte non "esisteva" essendoci un solo tipo di latte. Ora esistono vari "latti": latte detergente, latte tonico ecc. Il suo plurale, quindi, anche se veramente brutto, è latti. Secondo me, quindi, si può dire benissimo latti macchiati.
In questo caso mi chiedo che fine faccia l'aggettivo. Concorderà con due e quindi sarà al plurale? Oppure si riferirà a latte restando anch'esso al singolare?
Hoc unum scio, me nihil scire.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
No, [in un registro colloquiale] si dirà proprio due latti macchiati, che sta per [il formale] «due bicchieri/tazze di latte macchiato», né vedo come si potrebbe dire altrimenti. È come quando il cameriere urla alla cucina: «due spaghetti alla marinara al tre» (= «due porzioni/piatti di spaghetti alla marinara al tavolo n. 3»).Black Mamba ha scritto:Se i due latti, però, sono dello stesso tipo - e in questo caso possiamo immaginare che lo siano, dal momento che in qualsiasi caffè servono latte di mucca, se non diversamente richiesto - allora si dovrebbe mantenere il sostantivo al singolare (se non sbaglio).Fausto Raso ha scritto:…Secondo me, quindi, si può dire benissimo latti macchiati.

- Black Mamba
- Interventi: 95
- Iscritto in data: sab, 13 ott 2007 19:41
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti