«Canale all news»
Moderatore: Cruscanti
«Canale all news»
Forse ci siete abituati, ma io no; guardo poco la televisione italiana, ma ho sentito oggi al TG1 «canale all news» (e preciso che all news è persino registrato nei vocabolari).
Sul serio, mi domando se non ci si debba arrendere: la maggior parte dei giornalisti obbediscono a necessità pratiche e pochi hanno cura della lingua.
Non si potrebbe dire canale di tutte le notizie? O onninotiziario? Sí, ma... suonano troppo italiani, e noi vogliamo tutto fuorché quello.
Sfortunatamente.
Sul serio, mi domando se non ci si debba arrendere: la maggior parte dei giornalisti obbediscono a necessità pratiche e pochi hanno cura della lingua.
Non si potrebbe dire canale di tutte le notizie? O onninotiziario? Sí, ma... suonano troppo italiani, e noi vogliamo tutto fuorché quello.
Sfortunatamente.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Re: «Canale all news»
E chissà! potremmo immaginare —piú divertiti che compiaciuti— che prim’o poi i vocaboli italiani saranno talmente poco usati da sonare esotici all’orecchio degli stessi italofoni. In tal modo la tendenza s’invertirebbe, in una sorta d’«esterofilia di ritorno»… o, riprendendo una fortunata espressione di fonetica storica, in una spontanea «terapia restauratrice».Marco1971 ha scritto:Sí, ma... suonano troppo italiani, e noi vogliamo tutto fuorché quello.

V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Da giornalista, provo orrore per queste inutili complicazioni; perché tali sono per la maggioranza della popolazione italiana, che non conosce l'inglese o lo conosce in maniera sommaria e lacunosa.
«Canale di sole notizie» credo sia la traduzione piú semplice. (Tra l'altro, il titolo di una notizia che ho trovato cercando occorrenze di
«canale di sole notizie» su Google era: «Al via la 'all news' sportiva free». Ormai il disprezzo per la lingua italiana ha raggiunto un tale livello che finanche un aggettivo abusatissimo come «gratuito» è schifato al pari dell'infimo dialettalismo).
«Canale di sole notizie» credo sia la traduzione piú semplice. (Tra l'altro, il titolo di una notizia che ho trovato cercando occorrenze di
«canale di sole notizie» su Google era: «Al via la 'all news' sportiva free». Ormai il disprezzo per la lingua italiana ha raggiunto un tale livello che finanche un aggettivo abusatissimo come «gratuito» è schifato al pari dell'infimo dialettalismo).
- bertrand822
- Interventi: 33
- Iscritto in data: gio, 11 set 2008 0:19
- Località: Roma
Do pienamente ragione a Decimo: nel mio ambiente di lavoro ho cominciato candidamente a chiamare telesportello, retrosportello e assistenza vendita quelle attività di assistenza ai clienti e ai punti vedita volgarmente nominate front office, back office e dealer support. Ho raccolto molti sguardi di stupita ammirazione, un sorta di illuminazione che un'altra lingua è possibile. Qualcuno comincia a usarli, anche se al momento solo in un contesto scherzoso.
Quanto a canale all news, forse potremmo rilanciare notiziario generale oppure notiziario 24 ore. Ci può confortare la presenza di un sito come questo.
Quanto a canale all news, forse potremmo rilanciare notiziario generale oppure notiziario 24 ore. Ci può confortare la presenza di un sito come questo.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: «Canale all news»
Mi è stato fatto notare che questa elisione non è accettabile nell’italiano contemporaneo —ho forse preso troppo sul serio la raccomandazione del Canepàri a elidere di piú!— e difatti il DOP precisa che l’elisione di prima è già rara davanti ad «a-» atona (l’esempio è con «prim’ancora»).Decimo ha scritto:che prim’o poi…
Pertanto chiedo venia e prometto di essere piú parco d’apostrofi.

V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti