«Flash card»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Artorius
Interventi: 30
Iscritto in data: ven, 26 giu 2009 10:07

«Flash card»

Intervento di Artorius »

Salve!
Cosa raccomandereste al posto di flash card?
Pare che i francesi abbiano carte mémoire e gli spagnoli tarjeta didáctica, ma carta (di) memoria mi pare brutto, per qualche motivo, e biglietto didattico/carta didattica troppo generici...
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

(Scheda) promemoria?
In contesto colloquiale anche direi anche memo.
Avatara utente
Artorius
Interventi: 30
Iscritto in data: ven, 26 giu 2009 10:07

Intervento di Artorius »

Non rischia d’esser confuso con altri tipi di promemoria?
Come vi pare carta lessicale?
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

Ammetto di non conoscere queste flash card, ma dal suo collegamento mi pare di aver capito che si tratti di schede che favoriscono la memorizzazione non solo di nomi, ma anche di date, formule matematiche e tutto ciò che deve essere imparato mnemonicamente. Perciò proponevo di renderlo in italiano in modo generico con schede promemoria. Carta lessicale non mi sembra che si adatti.
Avatara utente
Artorius
Interventi: 30
Iscritto in data: ven, 26 giu 2009 10:07

Intervento di Artorius »

Ha ragione. Le chiedo scusa per non essermi preso neanche la briga di leggere il collegamento che ho fornito.
Siccome io ne ero venuto a conoscenza in campo linguistico, avevo dato per scontato che fosse questo l’unico uso. A quanto pare non lo è, ma mi chiedo se non sia il piú comune.
Avatara utente
chiara
Interventi: 109
Iscritto in data: gio, 03 set 2009 23:11
Località: Ferrara

Intervento di chiara »

Di nulla!
Quale sia l'uso più comune non saprei, aspettiamo qualche parere più esperto!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

E il calco scheda lampo? Circa 160 occorrenze con Google (poche, ma ci sono :)).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Decimo
Interventi: 434
Iscritto in data: ven, 18 ago 2006 13:45
Località: Modica

Re: Flash card

Intervento di Decimo »

Artorius ha scritto:ma carta (di) memoria mi pare brutto, per qualche motivo, e biglietto didattico/carta didattica troppo generici...
Beh, di là dal suo gusto personale, caro Artorius, un motivo non c’è. E anzi, al contrario: «carta didattica» avrebbe persino il merito di essere semanticamente piú preciso di flash card (letteralmente «carta lampo» :roll: ).
V’ha grand’uopo, a dirlavi con ischiettezza, di restaurar l’Erario nostro, già per somma inopia o sia di voci scelte dal buon Secolo, o sia d’altre voci di novello trovato.
Avatara utente
Artorius
Interventi: 30
Iscritto in data: ven, 26 giu 2009 10:07

Intervento di Artorius »

Bene. Grazie a tutti per i suggerimenti.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti