Parere o Sembrare?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: mer, 03 nov 2010 16:18
Parere o Sembrare?
Salve a tutti, sono da poco approdato su questo tempio della lingua italiana per porre una domanda ai saggi che lo abitano. Ho un dilemma da due anni a questa parte che continua a tormentarmi: è corretto utilizzare il verbo parere al posto di sembrare, è una forma colloquiale oppure sono sinonimi dello stesso registro linguistico?
Vi ringrazio anticipatamente per le future risposte.
Vi ringrazio anticipatamente per le future risposte.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Parere o Sembrare?
La risposta è sfaccettata, e gliela dà il Treccani s.v. «sembrare» (la legga fino in fondo). 
P.S. Benvenuto!

P.S. Benvenuto!

-
- Interventi: 2
- Iscritto in data: mer, 03 nov 2010 16:18
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Infatti... E comunque si sceglierà sempre in funzione del gusto personale. Il fatto che gli usi dei due verbi siano per cosí dire sovrapponibili ci consente di evitare sequenze che potrebbero essere percepite come poco felici, del tipo Sembra sempre triste, e sim.Infarinato ha scritto:De gustibus…Che una sequenza quale /sVmbr-/ sia piú eufonica di una come /pVr-/ o /pVj-/ lo trovo francamente piuttosto opinabile, ma ovviamente i gusti son gusti.
Benvenuto anche da parte mia, Christiandes00.

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Ho dimenticato una precisazione (forse ovvia, ma mi par degna di nota), che leggiamo nel De Felice-Duro:
sembrare Sinon. piú elevato e raro di parere¹ in tutti i sign. e gli usi, fuorché quelli delle espressioni e formule fam. come ma le pare!, faccio quel che mi pare, e quello lett. di «apparire, mostrarsi alla vista» (v. parere¹, n. 1. c. e n. 2.).
«Piú elevato e raro»: tanto piú raro di parere non mi sembra...
sembrare Sinon. piú elevato e raro di parere¹ in tutti i sign. e gli usi, fuorché quelli delle espressioni e formule fam. come ma le pare!, faccio quel che mi pare, e quello lett. di «apparire, mostrarsi alla vista» (v. parere¹, n. 1. c. e n. 2.).
«Piú elevato e raro»: tanto piú raro di parere non mi sembra...

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti