Aggiornamento lista forestierismi
Moderatore: Cruscanti
Aggiornamento lista forestierismi
So di essere monotono, ma mi pare un punto fondamentale. Avevo già posto la questione, ma nel filone sbagliato, sicchè giustamente era passata inosservata.
Sto parlando dell'aggiornamento della lista dei traducenti: molte discussioni sui forestierismi, spesso colte e interessanti, poi non danno luogo all'inserimento del relativo traducente del nostro dizionario; ed è impossibile accedere al Simposio senza parola d'ordine ecc.
A questo punto, avanzo una proposta che taglia la testa al toro: mi offro volontario per vagliare tutti i filoni sui forestierismi, degli ultimi 2 anni diciamo, e fare un elenco dei vocaboli segnalati ma non presenti nella lista. Con quell'elenco, chi di dovere (gli amministratori) aggiornerà la lista, scegliendo i traducenti che riterrà più opportuni. Faccio solo il lavoro sporco, insomma.
Fatemi sapere: ho la fortuna di avere un po' di tempo libero (che però non voglio sprecare, nel senso di un lavoro inutile...)
Sto parlando dell'aggiornamento della lista dei traducenti: molte discussioni sui forestierismi, spesso colte e interessanti, poi non danno luogo all'inserimento del relativo traducente del nostro dizionario; ed è impossibile accedere al Simposio senza parola d'ordine ecc.
A questo punto, avanzo una proposta che taglia la testa al toro: mi offro volontario per vagliare tutti i filoni sui forestierismi, degli ultimi 2 anni diciamo, e fare un elenco dei vocaboli segnalati ma non presenti nella lista. Con quell'elenco, chi di dovere (gli amministratori) aggiornerà la lista, scegliendo i traducenti che riterrà più opportuni. Faccio solo il lavoro sporco, insomma.
Fatemi sapere: ho la fortuna di avere un po' di tempo libero (che però non voglio sprecare, nel senso di un lavoro inutile...)
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: aggiornamento lista forestierismi
Caro Cratilo, se se la sente, faccia pure: farà senz’altro opera meritoria.Cratilo ha scritto:…mi offro volontario per vagliare tutti i filoni sui forestierismi, degli ultimi 2 anni diciamo, e fare un elenco dei vocaboli segnalati ma non presenti nella lista. Con quell'elenco, chi di dovere (gli amministratori) aggiornerà la lista, scegliendo i traducenti che riterrà più opportuni. Faccio solo il lavoro sporco, insomma.
Se devo essere onesto, però, non credo che siano troppi i forestierismi che ci siamo persi per [i]strada: molte sono state le proposte, è vero, ma poche hanno passato il vaglio della discussione (quando c’è stata) o ne hanno giustificato l’introduzione al posto —o anche solo a fianco— dei traducenti già presenti [e magari lemmatizzati] (cfr. punto 1 delle nostre istruzioni per l’uso).
anglicismi non presenti nella lista
Ci ho impiegato un po’ di tempo, ma finalmente la ricerca è completata! Come promesso, ho riletto le discussioni sui forestierismi degli ultimi due anni, rintracciando le parole segnalate ma non incluse nella lista dei traducenti.
Non sono molte in effetti. Ho tralasciato i vocaboli molto tecnici, o rari, o quelli in cui non si è sviluppata una discussione sufficiente a trovare una traduzione. Spero di aver svolto un servizio utile. A questo punto penso sia d’obbligo vengano inserite nel nostro “dizionario itanglese-italiano”. Un saluto a tutti
App = appli
Baby gang = banda minorile, minocriminalità
Big crunch = grande implosione, gran cozzo
Body scanner = rilevatore corporeo, scansore corporale
Call / Check / Fold / Raise = vedere / stare / passare / rilanciare
Cd = disco compatto
Champignon = prataiolo, fungo
Chicane = variante, gincana
Credits = riconoscimenti, titoli di coda
Dream team = squadra da sogno, squadrissima
Entanglement = groviglio, correlazione
Fast track = corsia preferenziale
Flute = fluttino, flutta, calice
Gate = porta (d’imbarco)
Happy hour = ora felice, ora lieta, aperitivo
Item = elemento
Milkshake = frappè
Nursery = nido, stanza per bambini
Opinion leader = opinionista, influenzista
Rafting = rapidismo, raftismo
Realpolitik = realismo politico
Smartphone = cellulare intelligente, supercellulare, superfonino
Star system = sistema divistico
Sudoku = sudocu
Tsunami = maremoto
Walzer = valse, valsa, valze
Non sono molte in effetti. Ho tralasciato i vocaboli molto tecnici, o rari, o quelli in cui non si è sviluppata una discussione sufficiente a trovare una traduzione. Spero di aver svolto un servizio utile. A questo punto penso sia d’obbligo vengano inserite nel nostro “dizionario itanglese-italiano”. Un saluto a tutti
App = appli
Baby gang = banda minorile, minocriminalità
Big crunch = grande implosione, gran cozzo
Body scanner = rilevatore corporeo, scansore corporale
Call / Check / Fold / Raise = vedere / stare / passare / rilanciare
Cd = disco compatto
Champignon = prataiolo, fungo
Chicane = variante, gincana
Credits = riconoscimenti, titoli di coda
Dream team = squadra da sogno, squadrissima
Entanglement = groviglio, correlazione
Fast track = corsia preferenziale
Flute = fluttino, flutta, calice
Gate = porta (d’imbarco)
Happy hour = ora felice, ora lieta, aperitivo
Item = elemento
Milkshake = frappè
Nursery = nido, stanza per bambini
Opinion leader = opinionista, influenzista
Rafting = rapidismo, raftismo
Realpolitik = realismo politico
Smartphone = cellulare intelligente, supercellulare, superfonino
Star system = sistema divistico
Sudoku = sudocu
Tsunami = maremoto
Walzer = valse, valsa, valze
Ottimo lavoro, Cratilo! Io aggiungerei anche miss = reginetta (v. le voci regina e miss del Treccani in linea), ché manca. Non so perché, ma il mio suggerimento fu completamente ignorato. 
P.S. Forse sarebbe bene aggiungere anche spa = terme, giacché questo termine – che mi fa venire in mente piú la S.p.A. che altro – si sta diffondendo a macchia d'olio.

P.S. Forse sarebbe bene aggiungere anche spa = terme, giacché questo termine – che mi fa venire in mente piú la S.p.A. che altro – si sta diffondendo a macchia d'olio.
Ultima modifica di Luca86 in data lun, 12 set 2011 20:04, modificato 2 volte in totale.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: anglicismi non presenti nella lista
Grazie anche da parte mia, caro Cratilo. Provvederò ad aggiornare la lista appena trovo il tempo… alternativamente, potete farlo direttamente voi.Cratilo ha scritto:Ci ho impiegato un po’ di tempo, ma finalmente la ricerca è completata! Come promesso, ho riletto le discussioni sui forestierismi degli ultimi due anni, rintracciando le parole segnalate ma non incluse nella lista dei traducenti.

Per Gate suggerirei ,se posso, che è meglio "cancello"
e poi per CD disco compatto suona male,perchè non ho mai visto sinceramente un disco non compatto;a dir la verita non si dice nemmeno CD,se vogliamo esser pignoli si dice CD-Rom e questo mi sa che è quasi impossibile da tradurre.
Pensandoci bene per Cd andrebbe bene anche dischetto per computer,ma sorge un'altra questione come lo definiamo il computer? Anche la parola computer è un forestierismo
e poi per CD disco compatto suona male,perchè non ho mai visto sinceramente un disco non compatto;a dir la verita non si dice nemmeno CD,se vogliamo esser pignoli si dice CD-Rom e questo mi sa che è quasi impossibile da tradurre.
Pensandoci bene per Cd andrebbe bene anche dischetto per computer,ma sorge un'altra questione come lo definiamo il computer? Anche la parola computer è un forestierismo
Calcolatore o elaboratore, come si era sempre detto prima che un folle lanciasse la moda del computer.domydiva ha scritto:...ma sorge un'altra questione come lo definiamo il computer? Anche la parola computer è un forestierismo

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Non certo in un contesto aeroportuale!domydiva ha scritto:Per Gate suggerirei ,se posso, che è meglio "cancello"…
Non tutt’i CD sono CD-ROM!domydiva ha scritto:…a dir la verita non si dice nemmeno CD,se vogliamo esser pignoli si dice CD-Rom…

…Il suo problema, cara Domydiva, è che —mi perdoni— Lei scrive un po’ troppo «di getto», e a soffrirne non è solo la punteggiatura.

Credo che fino a un certo punto (all'incirca fino agli anni Settanta) lo si indicasse anche usando la perífrasi cervello elettronico.Marco1971 ha scritto:Calcolatore o elaboratore, come si era sempre detto prima che un folle lanciasse la moda del computer.
Ultima modifica di Luca86 in data mer, 21 set 2011 17:39, modificato 2 volte in totale.
Side-car
Avendolo trovato in Piero Chiara (Il piatto piange, 1962) propongo, in aggiunta a quelle già in lista, "navicella". Peraltro mi sembra sia oggi abbastanza usato parlando di carrozzine.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Side-car
Le chiedo scusa: quale forestierismo tradurrebbe navicella?Moxnox ha scritto:Avendolo trovato in Piero Chiara (Il piatto piange, 1962) propongo, in aggiunta a quelle già in lista, "navicella". Peraltro mi sembra sia oggi abbastanza usato parlando di carrozzine.
Altro forestierismo; cash&carry= difficile da tradurre .
Pensando a tutte le parole ce ne sono parecchia ad es. BUS= navetta
UFO(molto usato)=tradotto dallinglese oggetto volante non identificato
SCANNER=non saprei
MOUSSE=...
PICK UP=furgoncino
VINTAGE
GILET=giacchettino a giro machine
MAKE-UP= trucco
PIXEL=ruoto,pirofila
PAILETTES
FAST FOOD
CITY-CAR=utilitaria
CORDLESS=telefono senza filo
Bikini=costume a2 pezzi
JACKPOT=montepremi
CHIC=elegante
termine non tanto bello Sniffare da TO SNIF=fiutare
Poi ci sono i vari termini calicstici tipo CORNER,CROSSARE,DRIBBLARE,GOAL,CT(COACH TEAM=ALLENATORE)
AIUTATEMI A ITALIANIZZARLI!!
Pensando a tutte le parole ce ne sono parecchia ad es. BUS= navetta
UFO(molto usato)=tradotto dallinglese oggetto volante non identificato
SCANNER=non saprei
MOUSSE=...
PICK UP=furgoncino
VINTAGE
GILET=giacchettino a giro machine
MAKE-UP= trucco
PIXEL=ruoto,pirofila
PAILETTES
FAST FOOD
CITY-CAR=utilitaria
CORDLESS=telefono senza filo
Bikini=costume a2 pezzi
JACKPOT=montepremi
CHIC=elegante
termine non tanto bello Sniffare da TO SNIF=fiutare
Poi ci sono i vari termini calicstici tipo CORNER,CROSSARE,DRIBBLARE,GOAL,CT(COACH TEAM=ALLENATORE)
AIUTATEMI A ITALIANIZZARLI!!
In questa pagina c'è una bella lista, elaborata in anni di proposte e confronti, con moltissime parole straniere e relativi traducenti in italiano.
Vedrà che ci sono risposte anche ai suoi dubbi. Per di più, se vuole approfondire perché per una certa parola straniera si sia arrivati a certi traducenti, può sempre usare la funzione "Cerca" del sito e troverà le relative discussioni.
Una curiosità, così per frivolezza: in base a quale ragionamento, secondo lei, ruoto e pirofila sono le italianizzazioni di pixel?
Vedrà che ci sono risposte anche ai suoi dubbi. Per di più, se vuole approfondire perché per una certa parola straniera si sia arrivati a certi traducenti, può sempre usare la funzione "Cerca" del sito e troverà le relative discussioni.
Una curiosità, così per frivolezza: in base a quale ragionamento, secondo lei, ruoto e pirofila sono le italianizzazioni di pixel?

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti