Per una volta non sono d’accordo, caro Marco.Marco1971 ha scritto:Sbaglia, perché more o lamponi significa o more o lamponi: ‘o’ è congiunzione disgiuntiva che introduce un’alternativa, non la possibile alternativa di inclusione, donde la comodità di e/o.

L’interpretazione piú naturale per la frase in esame —è vero— è quella di una disgiunzione «esclusiva», ma, come spiega bene il Treccani (e accenna lo stesso Serianni al cap. XIV della sua Grammatica), o può anche avere il «valore inclusivo» del vel latino. La grafia e/o non fa che «esplicitare» questo valore in contesti in cui esso non sia particolarmente ovvio, o sia comunque necessario fugare (e.g. a fini legali) qualsiasi dubbio interpretativo.