"Cinque istantanee"
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
"Cinque istantanee"
Cinque istantanee della lingua italiana.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
La grafia normale è vabbè. Il GRADIT non segnala varianti grafiche, ma certamente sarebbero accettabili va be’ e va beh, ma non va bè (cfr DOP).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Dev’essere nell’ultima edizione, ché nella mia non compare.Marco1971 ha scritto:La grafia normale è vabbè. Il GRADIT non segnala varianti grafiche…

Presumo altresí che la pronuncia data sia /vab'bE*/ con raddoppiamento fonosintattico dopo /E/…?
Sí, è esattamente cosí.
Avevo segnalato la mancanza di questa parola al responsabile del De Mauro, quindi sarà un’aggiunta posteriore.
Avevo segnalato la mancanza di questa parola al responsabile del De Mauro, quindi sarà un’aggiunta posteriore.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 9 ospiti