«Authority control»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Authority control»

Intervento di Carnby »

Vorrei tradurre una voce di questo modulino (template). È meglio tradurre authority control con autorità di controllo o controllo dell'autorevolezza? Nella versione francese è notice d'autorité, in quella tedesca è Normdaten.
Avatara utente
Modna
Interventi: 214
Iscritto in data: lun, 22 ago 2011 20:09
Località: Modena

Intervento di Modna »

Ho controllato velocemente i collegamenti da lei proposti, ma non sono pratico di wikipedia a questo livello, quindi non sono sicuro di aver compreso bene... riporto una mia personale traduzione (spero sufficientemente accurata) della descrizione iniziale di Authority Control inteso come elemento wikipediano (qui la pagina inglese Authority Control, da me tradotta):
Il Controllo dell'autore è un modulo usato per mostrare uno speciale insieme di metadati che può e dovrebbe essere aggiunto agli articoli biografici dove tali identificatori esistano. Gli identificatori mostrati dal modulo rimandano ad articoli Wikipedia e ai corrispondenti riferimenti nei cataloghi delle biblioteche nazionali e altri archivi di autori in tutto il mondo.
Tale traduzione deriva dall'uso del dizionario inglese-italiano Garzanti per tradurre il termine authority, che dà i seguenti risultati:
s.
1 autorità: to have - over s.o., avere autorità su qlcu.; to be in -, comandare
2 influenza, ascendente
3 specialista, persona autorevole
4 fonte (di informazioni): to quote one's authorities, citare le fonti; I have the information on good -, ho questa informazione da fonti affidabili
5 autorizzazione: he has my - to do it, ha la mia autorizzazione a farlo
6 (spec. pl.) autorità: public, local -, amministrazione pubblica, locale / (econ.): supervisory -, autorità di vigilanza; monetary authorities, autorità monetarie.
Dal collegamento da lei fornito, ove appare un esempio di modulo riguardante Leonardo Da Vinci, mi è parso logico che l'accezione qui intesa del termine inglese authority fosse la terza della lista (grassettata). Inoltre, sempre cliccando sui collegamenti del modulo-esempio di Leonardo, gli authority files a cui si riferisce, da me tradotto come archivi di autori, sembrano effettivamente specifici archivi dedicati all'autore in questione. Qui un esempio del Library of Congress Control Number (LCCN) n79034525, tratto sempre dal'archetipo leonardiano su wikipedia in inglese: si può facilmente osservare che si tratta di un fascicolo elettronico interamente riguardante Leonardo Da Vinci.
Perciò, riassumendo, tradurrei come Controllo dell'autore o Controllo sull'autore o, eventualmente, Fonti bibliografiche o Archivi sull'autore.

Sono un economista e non un linguista, per questo ho esternato tutto il mio ragionamento: per permettere ai professionisti di valutarlo/cassarlo e favorire la ricerca di una soluzione. Spero che il mio apporto le sia utile. :D
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Mi sembra che controllo dell'autorevolezza sia la traduzione piú fedele.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Terminologia etc
Interventi: 32
Iscritto in data: lun, 09 mag 2011 23:41
Info contatto:

controllo di autorità

Intervento di Terminologia etc »

Authority control è un termine usato in archivistica e temo che in questi casi i dizionari bilingui non siano molto utili. Il termine italiano che descrive lo stesso concetto è controllo di autorità. Esempio: Dal controllo di autorità all'accesso e all'interscambio dei dati d'autorità.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sta bene anche controllo di autorità.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

Ho proposto la traduzione controllo di autorità. Grazie a tutti.
Avatara utente
Modna
Interventi: 214
Iscritto in data: lun, 22 ago 2011 20:09
Località: Modena

Intervento di Modna »

Grazie anche a Marco e a Terminologia per i loro interventi. Ho imparato qualcosa anch'io da questo filone. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti