Quest'oggi vorrei chiedere un chiarimento su una questione. Ovvero l'uso in forma impersonale di un verbo di giudizio in associazione, rispettivamente, con congiuntivo o indicativo. Passo subito agli esempi.
a)Dicono che lo spettacolo sia molto bello.
b)Si dice che la battaglia sia finita.
c)Dicono che ormai è arrivata l'estate.
d)Si dice che è un ragazzo simpatico.
Le proposizioni a) e b) in cui è presente il congiuntivo, delle quali ho sentito spesso molte varianti, possono essere considerate interrogative indirette?



In quel caso, esplicitandole, diventerebbero:
a)Lo spettacolo è [molto] bello?
b)La battaglia è finita?
Mentre gli esempi c) e d) vengono espresse delle certezze, si dà per assodato ciò che "dicono".