Il Devoto–Oli ha scritto:torpedóne s. m. Autoveicolo adibito al trasporto collettivo di persone, munito di tetto apribile e carrozzato in modo da consentire la massima visibilità.
Lo Zingarelli ha scritto:Torpedóne /torpe'done/ [propriamente accr. di torpedo] s. m. • Antico autobus aperto | Autopullman.
(servirebbe anche la definizione del GDLI...)Il Treccani in linea ha scritto:torpedóne s. m. [accr. di torpedo]. – In passato, tipo di carrozzeria aperta per autoveicoli adibiti al trasporto collettivo di persone. Oggi il termine è usato come sinon. meno com. di pullman (o autopullman).
A quanto sembra, il Devoto–Oli ammette che possano esistere moderni torpedoni, mentre per Zingarelli e Treccani la voce andrebbe riservata a modelli aperti, finestrati o convertibili del passato, come questo o questo. Ve lo chiedo perché la voce di Wikipedia considera torpedone come termine equivalente a open top bus e quindi potrebbe essere un buon traducente per un potenziale forestierismo, eventualmente con una lieve risemantizzazione.