«Terminologia della grande distribuzione organizzata»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Terminologia della grande distribuzione organizzata»

Intervento di Carnby »

Guardate e indignatevi! :x
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

Che ci fa l'espressione acquisto d'impulso?! Si tratta d'un errore sicuramente, non può essere in italiano...! :shock:
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Avendo abbandonato Wikipedia, mi sto pian piano disintossicando da essa e incominciando a capire che non bisogna poi neanche darle così tanto credito né peso; nel caso in questione, inoltre, si tratta di un contenuto che ha poco che fare con un'enciclopedia oltre a essere del tutto privo di fonti.

Tra qualche giorno comunque potremmo forse rallegrarci* tutti con una lieta novella... :wink:

---
*Ho corretto. :oops:
Ultima modifica di PersOnLine in data mer, 28 mar 2012 0:22, modificato 1 volta in totale.
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

PersOnLine ha scritto:
Tra qualche giorno comunque potremmo forse raggranellarci tutti con una lieta novella... :wink:
Temo di non aver capito... :roll:
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5795
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

Intervento di Carnby »

PersOnLine ha scritto:Avendo abbandonato Wikipedia, mi sto pian piano disintossicando da essa e incominciando a capire che non bisogna poi neanche darle così tanto credito né peso; nel caso in questione, inoltre, si tratta di un contenuto che ha poco che fare con un'enciclopedia oltre a essere del tutto privo di fonti.
Sono d'accordo, ma le pagine di Wikpedia sono le prime che compaiono su Google facendo una ricerca sulla Rete. Inoltre la situazione attuale sui giornali e sui libri non mi sembra migliore.
Avatara utente
SinoItaliano
Interventi: 384
Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
Località: Pechino

Intervento di SinoItaliano »

Andrea Russo ha scritto:Che ci fa l'espressione acquisto d'impulso?! Si tratta d'un errore sicuramente, non può essere in italiano...! :shock:
Acquisto d'impulso
In poche parole, quando uno vede qualcosa al supermercato e lo compra, anche se non era programmato nella lista della spesa...
Per questo odio fare la spesa al supermercato, compro sempre tanta roba non prevista :?

Invece ancora peggio sono le donne che fanno sciòppinghe :mrgreen: :mrgreen:
Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Andrea Russo
Interventi: 763
Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37

Intervento di Andrea Russo »

In realtà stavo dicendo: che ci fa un'espressione in italiano tra tutte le altre che sono in inglese? Era un commento ironico! :wink:
Avatara utente
SinoItaliano
Interventi: 384
Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
Località: Pechino

Intervento di SinoItaliano »

Che orrore! Usare cosí tante parole italiane nella terminologia tecnica! :wink:
Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti