Emoticone e Faccine
Moderatore: Forestieristi
Emoticone e Faccine
Nella pagina in cui si scrivono i messaggi (che sto usando in questo momento) appaiono i due sinonimi in oggetto.
Forse sarebbe il caso di optare per un solo termine in tutti i casi.
P.s.
So che la sezione "Guida all'uso", in cui sto scrivendo, non è la più opportuna per queste segnalazioni ma non riesco più a scrivere nella sezione "Traduzioni". Mi viene segnalato che possono farlo solo i moderatori.
Prego l'amministratore di spostare questo messaggio nella sede giusta.
Grazie.
Forse sarebbe il caso di optare per un solo termine in tutti i casi.
P.s.
So che la sezione "Guida all'uso", in cui sto scrivendo, non è la più opportuna per queste segnalazioni ma non riesco più a scrivere nella sezione "Traduzioni". Mi viene segnalato che possono farlo solo i moderatori.
Prego l'amministratore di spostare questo messaggio nella sede giusta.
Grazie.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Emoticone e Faccine
Ha ragione e sono d’accordo: il fatto è che è cosí anche nell’originale (smileys ed emoticons).bubu7 ha scritto:Nella pagina in cui si scrivono i messaggi (che sto usando in questo momento) appaiono i due sinonimi in oggetto.
Forse sarebbe il caso di optare per un solo termine in tutti i casi.

bubu7 ha scritto:P.s.
So che questa sezione non è la più opportuna per queste segnalazioni ma non riesco più a scrivere nella sezione "Traduzioni". Mi viene segnalato che possono farlo solo i moderatori.

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Ha ragione, ma: (1) il testo delle emoticòne non fa parte della traduzione, ma è a discrezione dell’amministratore di ciascun forum; (2) tutti i messaggi di tutti i sistemi operativi [italiani] che conosco sono «maschilisti»: e.g., «Sei sicuro di voler proseguire?», «Benvenuto in Mac OS X», etc.bubu7 ha scritto:Solo oggi mi sono accorto che la maggior parte delle faccine ha una descrizione maschilista.
Forse sarebbe meglio renderla impersonale...

-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
- SinoItaliano
- Interventi: 384
- Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
- Località: Pechino
Lei è un ganzo! 
Ma si potrebbe mettere semplicemente "ganzo"? Come un'esclamazione, non necessariamente un autodescrizione dell'utente
.
Sto già immaginando che nelle pubblicità useranno sempre "cool"... mi riesce difficile immaginare che qualcuno usi "ganzo"...
Lei è stato molto bravo nel tradurre le faccine, ammetto che io al suo posto sarei caduto nell'abuso di calchi, quindi avrei tradotto Shocked come Scioccato...
Come mai a sinistra bisogna cliccare su «Altre faccine» per visualizzare le ultime due:
?
Non si può aggiungere un rigo in piú?

Ma si potrebbe mettere semplicemente "ganzo"? Come un'esclamazione, non necessariamente un autodescrizione dell'utente

Sto già immaginando che nelle pubblicità useranno sempre "cool"... mi riesce difficile immaginare che qualcuno usi "ganzo"...
Lei è stato molto bravo nel tradurre le faccine, ammetto che io al suo posto sarei caduto nell'abuso di calchi, quindi avrei tradotto Shocked come Scioccato...
Come mai a sinistra bisogna cliccare su «Altre faccine» per visualizzare le ultime due:


Non si può aggiungere un rigo in piú?
Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Dubito che si userà Ganzo! nelle pubblicità, se non altro perché fuori di Toscana non credo si usi molto. Magari si usasse, sarebbe dimolto ganzo!
Non c'entra niente, ma checché ne dica il Treccani, ganzo si usa ancora parecchio in Toscana (o almeno nella mia zona) col suo primo significato.

Non c'entra niente, ma checché ne dica il Treccani, ganzo si usa ancora parecchio in Toscana (o almeno nella mia zona) col suo primo significato.
- SinoItaliano
- Interventi: 384
- Iscritto in data: mer, 04 gen 2012 8:27
- Località: Pechino
Non sapevo che ganzo avesse il suo primo significato!
A Roma, tra i giovani, ogni tanto l'ho sentito.
E per farla felice, se ha visto il film Transformer doppiato in italiano, noterà che uno dei robot usa la parola ganzo, dimostrando non solo di aver imparato il linguaggio degli umani, ma anche i gerghi giovanili e dialettali.
A Roma, tra i giovani, ogni tanto l'ho sentito.
E per farla felice, se ha visto il film Transformer doppiato in italiano, noterà che uno dei robot usa la parola ganzo, dimostrando non solo di aver imparato il linguaggio degli umani, ma anche i gerghi giovanili e dialettali.

Questo di sette è il piú gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti