«Incignare», «rinnovare» e «inaugurare»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
«Incignare», «rinnovare» e «inaugurare»
Questi due verbi, per chi non li conoscesse (o – nel secondo caso – per chi non conoscesse questa particolare accezione) sono usati col significato di «usare per la prima volta», specialmente di abiti ma non solo. Incignare è marcato come «region[ale]» nel Treccani, «raro» nel Gabrielli in linea e «tosc[ano]» nel Devoto-Oli 2012. In altri dizionari (il Sabatini-Coletti in linea) non compare. Personalmente uso soprattutto il primo, e non solo per gl'indumenti, ma non so se fuori di Toscana è compreso.
Rinnovare nel senso di «Usare per la prima volta una cosa nuova; soprattutto di indumenti» è marcato «tosc[ano]» da tutt'e tre i dizionari summenzionati (nel Treccani è l'accezione 4).
Ora, sebbene esista il verbo inaugurare, il suo primo significato è quello di «celebrare solennemente l'inizio di un'attività, l'apertura di una struttura o di un'istituzione» (Devoto-Oli 2012), che io sento come troppo forte per poter dire – e scrivere – con naturalezza inaugurare una giacca.
Devo rassegnarmi a usare inaugurare, posso usare uno dei primi due verbi di cui sopra, o esiste qualche altro verbo per veicolare l'idea di «usare per la prima volta»?
Rinnovare nel senso di «Usare per la prima volta una cosa nuova; soprattutto di indumenti» è marcato «tosc[ano]» da tutt'e tre i dizionari summenzionati (nel Treccani è l'accezione 4).
Ora, sebbene esista il verbo inaugurare, il suo primo significato è quello di «celebrare solennemente l'inizio di un'attività, l'apertura di una struttura o di un'istituzione» (Devoto-Oli 2012), che io sento come troppo forte per poter dire – e scrivere – con naturalezza inaugurare una giacca.
Devo rassegnarmi a usare inaugurare, posso usare uno dei primi due verbi di cui sopra, o esiste qualche altro verbo per veicolare l'idea di «usare per la prima volta»?
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Incignare lo conoscevo perché… mi leggo il dizionario.
Rinnovare, in quest'accezione, non lo conoscevo. Da me si usa sfojare, che, a mio parere, vale «sfoggiare» nel significato di «togliere la foggia».
Quanto alla parola piú neutra, direi che non c'è alternativa a inaugurare. Gli altri che pensano?

Rinnovare, in quest'accezione, non lo conoscevo. Da me si usa sfojare, che, a mio parere, vale «sfoggiare» nel significato di «togliere la foggia».
Quanto alla parola piú neutra, direi che non c'è alternativa a inaugurare. Gli altri che pensano?
Sí, credo anch’io che il termine panitaliano sia inaugurare:
inaugurare 2 CO fam., usare un oggetto per la prima volta: i. un vestito, un’automobile. (GRADIT)
E incignare, come vediamo dall’etimo, ci riporta al concetto di inaugurazione:
incignare v. tr. [lat. tardo encaeniare «consacrare, inaugurare», der. del gr. tardo ἐγκαίνια «feste d’inaugurazione», da καινός «nuovo»] (Treccani)
inaugurare 2 CO fam., usare un oggetto per la prima volta: i. un vestito, un’automobile. (GRADIT)
E incignare, come vediamo dall’etimo, ci riporta al concetto di inaugurazione:
incignare v. tr. [lat. tardo encaeniare «consacrare, inaugurare», der. del gr. tardo ἐγκαίνια «feste d’inaugurazione», da καινός «nuovo»] (Treccani)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Grazie per le risposte. M'ero dimenticato di riportare l'etimo d'incignare, che mi pare interessante.
Battezzare è proprio ganza!
Sarà un caso diverso, ma quando in un testo spagnolo ho letto estrenar un traje m'ha fatto uno strano effetto, dato che conoscevo estrenar solo col significato di «inscenare per la prima volta».
Battezzare è proprio ganza!

Sarà un caso diverso, ma quando in un testo spagnolo ho letto estrenar un traje m'ha fatto uno strano effetto, dato che conoscevo estrenar solo col significato di «inscenare per la prima volta».
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Incignare è voce pregnante e popolarissima [non solo in toscano, come abbiamo visto] dall’etimo dottissimo: che nessuno si periti d’usarla! 8)Marco1971 ha scritto:E incignare, come vediamo dall’etimo, ci riporta al concetto di inaugurazione:
incignare v. tr. [lat. tardo encaeniare «consacrare, inaugurare», der. del gr. tardo ἐγκαίνια «feste d’inaugurazione», da καινός «nuovo»] (Treccani)
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Io non mi perito, anche perché rinnovare e inaugurare mi garbano poco!
Il problema è che dovendola usare in una traduzione, che dovrebbe (nel mondo reale, la mia è un'esercitazione universitaria) raggiungere il grande pubblico, non so quanti avrebbero difficoltà a capire il significato d'incignare. La useranno in altre regioni, ma forse non in tutte e magari neanche nella maggioranza.
Comunque è anche vero che esistono i dizionari, e capita leggendo un romanzo di dover andare a cercare un termine...

Il problema è che dovendola usare in una traduzione, che dovrebbe (nel mondo reale, la mia è un'esercitazione universitaria) raggiungere il grande pubblico, non so quanti avrebbero difficoltà a capire il significato d'incignare. La useranno in altre regioni, ma forse non in tutte e magari neanche nella maggioranza.
Comunque è anche vero che esistono i dizionari, e capita leggendo un romanzo di dover andare a cercare un termine...
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 726
- Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti