
«Hipster»
Moderatore: Cruscanti
«Hipster»
Un articolo di Raffaella Setti. Mi garba dimolto l’ultima frase. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Caro Marco, non ho mai sentito nessuno pronunciare vintage, per quanto possibile, alla maniera inglese. Proprio come succede nel caso di computer e baby, ma questo lo sapete meglio di me.
Secondo me la pronuncia tronca francesizzante di vintage menzionata da Carnby è veramente minoritaria. Penso, al contrario, che non ci sia una forma ufficiale e si oscilli fra diversi modi: /'vinteiʤ/, /'vinteʤ/, talvolta /'vintaʒ/, ma sempre con l'accento sulla prima sillaba.
Chiedo scusa se la trascrizione fonetica non è perfetta.
Secondo me la pronuncia tronca francesizzante di vintage menzionata da Carnby è veramente minoritaria. Penso, al contrario, che non ci sia una forma ufficiale e si oscilli fra diversi modi: /'vinteiʤ/, /'vinteʤ/, talvolta /'vintaʒ/, ma sempre con l'accento sulla prima sillaba.
Chiedo scusa se la trascrizione fonetica non è perfetta.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti