Uso transitivo di "socializzare"
Moderatore: Cruscanti
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
Uso transitivo di "socializzare"
Mi capita spesso di sentire che il verbo "socializzare" venga usato transitivamente in espressioni come socializzare qualcosa con (a) qualcuno. Volevo sapere se tale uso sia corretto, se si tratta di una forma attestata anche in letteratura oppure un uso recente e quale sia la preposizione corretta che tale verbo regge quando è usato transitivamente. Grazie.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Forse può esserle utile dare uno sguardo qui.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
Gentile Signor Raso, la ringrazio per l'interessante collegamento. Tuttavia, non vi è nessuna indicazione circa l'uso specifico di socializzare, al quale facevo riferimento: socializzare inteso come "rendere partecipe qualcuno di qualcosa".Fausto Raso ha scritto:Forse può esserle utile dare uno sguardo qui.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
Gentile PerOnLine, l'esempio che posso fare è quello che ho scritto nel mio primo intervento e cioè socializzare qualcosa a (con) qualcuno, espressione che, nelle intenzioni di chi l'ha formulata, vuol significare "rendere partecipe qualcuno di qualcosa".PersOnLine ha scritto:Può portare qualche esempio pratico, perché al massimo il verbo socializzare l'ho sentito usato col significato di 'condividere; collettivizzare'.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Potrebbe essere un'espressione dialettale, in particolare di qualche regione meridionale.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
- LinguisticaMente
- Interventi: 52
- Iscritto in data: gio, 07 apr 2011 11:44
- marcocurreli
- Interventi: 625
- Iscritto in data: ven, 25 set 2009 22:36
- Località: Cagliari
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti