Uova
Moderatore: Cruscanti
Uova
Ispirato dal filone riguardante le ciglia e da questo intervento di Marco1971 domando: se nel caso di "dita" si dice "uno dei diti", nel caso di "uova", come si dirà: "uno degli uovi"?
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Uova
No, perché in italiano [normale] uovi (al contrario di cigli, diti, labbri, bracci, corni, lenzuoli, etc.) non esiste. 

Re: Uova
In italiano normale no, ma da me popolarmente si dice gli ovi di Pasqua (insieme all'ova di Pasqua) e anche l'ovino Kinder. Gli ovi (di gallina) mi suona peggio.Infarinato ha scritto:No, perché in italiano [normale] uovi (al contrario di cigli, diti, labbri, bracci, corni, lenzuoli, etc.) non esiste.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Uova
Certo, anche in italiano antico esisteva uovi, e ovviamente «sempre o- (non uo-) negli alt[erati] e nei der[ivati]».
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Si veda qui. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti