Una delle tante cosiddette coppie unidivergenti.

Moderatore: Cruscanti
Credo che lei stia confondendo gli accenti tonici con quelli fonici. Le "e" atone sono chiuse per natura; es. bibliotèca -> bibliotecàrio: la "e" di bibliotecàrio, così come quelle di "allenàre" (indipendentemente da come suoni la "e" all'indicativo), sono atone perciò chiuse.Andrea Russo ha scritto:Non me ne vogliate, ma io pronuncio io m'alleno (per una gara, diciamo) con e aperta, anche se dico allénarsi e allénatore (...) Non conoscevo il verbo allènare...
Questa non sarebbe propriamente una coppia unidivergente, perché si tratta di due accentazioni della stessa parola.Zabob ha scritto:Una coppia analoga potrebbe essere, credo, èduco/edùco.
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti