Simboli fonetici Ascoli-Merlo
Moderatore: Cruscanti
Simboli fonetici Ascoli-Merlo
Ciao,
ho trovato il vostro forum su google e letto alcuni interventi. Complimenti! E' bello assistere assistere ai vostri dibattiti.
Intervengo in maniera poco educata, e me ne scuso, non attraverso un contributo, ma con una richiesta di informazioni.
Qualcuno sa dirmi se è possibile trovare in rete l'inventario dei simboli fonetici del sistema Ascoli-Merlo?
Mi interesso di fonologia per una vecchia passione per i dialetti italiani. Uso vari font per l'IPA, ma ho la necessità di citare studi di fine '800 che contengono trascrizioni con l'Ascoli-Merlo.
Potete aiutarmi?
Un saluto a tutti
ho trovato il vostro forum su google e letto alcuni interventi. Complimenti! E' bello assistere assistere ai vostri dibattiti.
Intervengo in maniera poco educata, e me ne scuso, non attraverso un contributo, ma con una richiesta di informazioni.
Qualcuno sa dirmi se è possibile trovare in rete l'inventario dei simboli fonetici del sistema Ascoli-Merlo?
Mi interesso di fonologia per una vecchia passione per i dialetti italiani. Uso vari font per l'IPA, ma ho la necessità di citare studi di fine '800 che contengono trascrizioni con l'Ascoli-Merlo.
Potete aiutarmi?
Un saluto a tutti
Non saprei a quale revisione del sistema Ascoli-Merlo appartengano i simboli che ho la necessità di inglobare in un documento docx, ma posso riferire che sono gli stessi in «Archivio Glottologico Italiano», N. VIII, 1883-1885 che, mi sembra, corrispondano a quelli usati da Rohlfs nella sua «Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti», trad. it. Einaudi, 1966.
Qualsiasi indirizzamento a risorse disponibili in rete mi sarebbe comunque utilissimo.
Grazie
Qualsiasi indirizzamento a risorse disponibili in rete mi sarebbe comunque utilissimo.
Grazie
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: simboli fonetici Ascoli-Merlo
Nella «versione AIS[/LEI]» di Jaberg & Jud, lo trova qui.Sciuscà ha scritto:Qualcuno sa dirmi se è possibile trovare in rete l'inventario dei simboli fonetici del sistema Ascoli-Merlo?
Utile anche la tabella comparativa non IPA/IPA (e IPA/non IPA) compilata dal Canepàri.
Il DOP, purtroppo, è [momentaneamente?] indisponibile.

Il DOP non si capisce cosa stiano facendo, per fortuna c'è il DIPI: http://www.dipionline.it/dizionario/.Sciuscà ha scritto:Leggo che il DOP «Dizionario di ortografia e pronuncia» di MIgliorini, Tagliavini, Fiorelli, utilizza i simboli Ascoli-Merlo, ma non è più presente in rete.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
[FT] DiPI in linea
Lo sappiamo… bene; e del DOP qualcosa in realtà si sa.
(La rimando al nostro Decalogo, punto 8.)
Ma DiPI e DOP non sono esattamente la stessa cosa (…e qui s’intendeva ricorrere al DOP per tutt’altra ragione).
P.S. Benvenuto/a!

Ma DiPI e DOP non sono esattamente la stessa cosa (…e qui s’intendeva ricorrere al DOP per tutt’altra ragione).

P.S. Benvenuto/a!

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
[FT] Benvenuto
In realtà, io dicevo a Eures. 
Comunque, certo: benvenuto anche a Lei!

Comunque, certo: benvenuto anche a Lei!

- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
[FT] «Thread»
Per l’intervento la perdoniamo senz’altro; per thread, no. 
In italiano si dice filone.

In italiano si dice filone.

Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti