«D’accordo» o «d’accordi»?

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
bior
Interventi: 112
Iscritto in data: mar, 29 mag 2012 10:01

«D’accordo» o «d’accordi»?

Intervento di bior »

Salve,
è giusto dire siamo d'accordi?
L'ho trovato in questo articolo http://affaritaliani.libero.it/milano/f ... refresh_ce
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

No. È un refuso. I tasti di i e o sono accanto sulla tastiera. Scivolarono le dita. Almeno spero che sia cosí! :D
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

A mio avviso si tratta di un banalissimo refuso: nella tastiera la "i" e la "o" sono affiancate.

PS. Vedo, ora, che Marco mi ha preceduto.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
bior
Interventi: 112
Iscritto in data: mar, 29 mag 2012 10:01

Intervento di bior »

Grazie tante per la risposta,
perché non si potrebbe dire d'accordi?
D'altronde d'accordo deriva da di accordo che è un sostantivo maschile.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

Appunto: da un sostantivo [retto dalla preposizione di], non da un aggettivo [concordato col soggetto].

Noi siamo concordi, ma andiamo d’accordo. ;)
Bue
Interventi: 866
Iscritto in data: lun, 08 nov 2004 11:20

Intervento di Bue »

Certo che si può dire: "La musica del tal autore è una sequenza d'accordi casuali" :mrgreen:
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

bior ha scritto:Grazie tante per la risposta,
perché non si potrebbe dire d'accordi?
D'altronde d'accordo deriva da di accordo che è un sostantivo maschile.
Forse perché d'accordo è una locuzione avverbiale, e come tale è invariabile.
Bisogna poi non confonderlo col come da accordo/i, come si scriveva una volta nella corrispondenza commerciale, che però non vuole mai l'elisione.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Intervento di Infarinato »

PersOnLine ha scritto:Forse perché d'accordo è una locuzione avverbiale
Anche se non fosse tale, non si potrebbe comunque accordare col soggetto della proposizione in esame. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 2 ospiti