«Debunker» [accezione denigratoria]
Moderatore: Cruscanti
«Debunker» [accezione denigratoria]
Questo termine indica di solito un individuo che mette in dubbio e smaschera affermazioni false, esagerate, anti-scientifiche o pretenziose [da Wikipedia], e viene tradotto con demistificatore (ma anche con smitizzatore e smascheratore). In origine ha quindi una valenza positiva.
Ho però notato che spesso viene usato anche con un'accezione negativa, per indicare chi, magari al soldo di qualcuno, ridicolizza o quantomeno sminuisce certe scoperte e notizie che una volta diffuse tra la gente comune porterebbero al 'risveglio delle masse' e alla loro emancipazione dalle 'élite che controllano il mondo'.
Insabbiatore e disinformatore sono secondo me dei possibili traducenti, seppure un po' generici. Che ne pensate?
Ho però notato che spesso viene usato anche con un'accezione negativa, per indicare chi, magari al soldo di qualcuno, ridicolizza o quantomeno sminuisce certe scoperte e notizie che una volta diffuse tra la gente comune porterebbero al 'risveglio delle masse' e alla loro emancipazione dalle 'élite che controllano il mondo'.
Insabbiatore e disinformatore sono secondo me dei possibili traducenti, seppure un po' generici. Che ne pensate?
Ultima modifica di Jonathan in data dom, 02 dic 2012 11:12, modificato 1 volta in totale.
Se ne era già parlato qui...
Strano, la funzione di ricerca non m'aveva dato alcun risultato. Mi dispiace d'aver aperto un filone apposta [di cui ho tuttavia prontamente aggiornato il titolo], potevo usare quello già esistente. Comunque, negli interventi da lei indicati non si accenna all'uso di quel termine in senso denigratorio.Carnby ha scritto:Se ne era già parlato qui...
Debunker, ripeto, viene spesso usato anche nel significato opposto di mistificatore, mascheratore [ecco delle altre semplicissime traduzioni]: nel caso specifico, colui che, per stupidità o malafede, manipola la verità a vantaggio di chi vuole approfittare dell'ignoranza delle masse. È certamente un'accezione nata nell'ambiente complottista in risposta polemica ai demistificatori (che in effetti a volte non sono molto piú credibili di coloro che mettono in discussione). Ecco qui un esempio.
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Insabbiatore o disinformatore - quest'ultimo è già usato ironicamente da un noto demistificatore italiano - mi sembrano più appropriati, come traduzioni, in quest'accezione, visto che verrebbero rivolte da chi già è accusato di essere un mistificatore: il demistificatore accusa il complottista di essere un mistificatore, e quest'ultimo lo contraccusa di essere un insabbiatore.
Sì, l'ho notato anch'io. Evidentemente c'è qualche problema. C'era anche un intervento di Ferdinand nel quale riportava di avere scritto a Paolo Attivissimo invitandolo a usare una parola italiana, ma ora non riesco a rintracciarlo.Jonathan ha scritto:Strano, la funzione di ricerca non m'aveva dato alcun risultato.
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Nessun problema, cari i mi’ miscredenti. 
Se uno cerca debunker, trova per l’appunto il vecchio filone di Carnby sull’argomento (e non [ancora] questo, ché Google non l’ha ancora indicizzato).
Per la lettera di Ferdinand a Paolo Attivissimo, bisogna invece usare la modalità di ricerca phpBB2 classica, ché si trova in una sezione visibile ai soli utenti registrati, ergo il povero Google non lo troverà mai.

Se uno cerca debunker, trova per l’appunto il vecchio filone di Carnby sull’argomento (e non [ancora] questo, ché Google non l’ha ancora indicizzato).
Per la lettera di Ferdinand a Paolo Attivissimo, bisogna invece usare la modalità di ricerca phpBB2 classica, ché si trova in una sezione visibile ai soli utenti registrati, ergo il povero Google non lo troverà mai.

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti