Drizzone

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Drizzone

Intervento di u merlu rucà »

Berlusconi lo sta usando spesso (dare un drizzone alla situazione). Esiste nei dizionari o è una sua creazione? Devo ammettere che, a livello di parlato, ha una sua certa efficacia.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Se è la sincope di dirizzone, non è proprio felice come scelta lessicale.
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

Forse è un accostamento a dare una dritta.
PersOnLine
Interventi: 1303
Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30

Intervento di PersOnLine »

Io ho sempre sentito dare una raddrizzata [a una situazione]dare una dritta vuol dire 'suggerimento' –; se voleva rendere più ruspante l'espressione, poteva usare drizzata.
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

Intervento di u merlu rucà »

PersOnLine ha scritto:Io ho sempre sentito dare una raddrizzata [a una situazione]dare una dritta vuol dire 'suggerimento' –; se voleva rendere più ruspante l'espressione, poteva usare drizzata.
Direi che drizzone, richiamando il suffisso accrescitivo -one, sia molto più espressivo di drizzata.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti