Accordo del verbo con soggetti disgiunti

Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
igrino
Interventi: 87
Iscritto in data: lun, 24 set 2012 11:45
Località: Reggello (FI)

Accordo del verbo con soggetti disgiunti

Intervento di igrino »

Salve a tutti,
Oggi, mentre scrivevo una lettura, mi sono accorto di avere un grosso dubbio su come accordare un verbo in una frase.
La regola che conosco dice che il verbo deve accordarsi col soggetto, quindi, probabilmente, la risposta alla mia domanda sta solamente nell'identificare quale sia il soggetto della mia frase, ma in verità non sono sicuro nemmeno di questo!

La frase è:
“non ricordo se io o lei abbiamo guardato l'orologio...”
Alla fine ho optato per “abbiamo” ma il fatto è che logicamente l'azione (sicuramente avvenuta) è stata compiuta da una sola persona: o io o lei, ma non da tutti e due...

Come avrei dovuto scrivere?
Grazie!

P.S. scusatemi il pessimo titolo dell'intervento: se un moderatore lo vuole cambiare in qualcosa di più significativo e utile (per chi cerca risposte ai propri dubbi) ne sarei contento!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

La combinazione io + tu/lui/lei/voi/loro richiede obbligatoriamente il verbo alla prima persona plurale. La frase è quindi corretta, e basta la disgiunzione a far capire che a compiere l’azione è l’una o l’altra persona.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

I verbi non si declinano, si coniugano, vero?
Avatara utente
igrino
Interventi: 87
Iscritto in data: lun, 24 set 2012 11:45
Località: Reggello (FI)

Intervento di igrino »

La ringrazio per il chiarimento Marco1971!

Pensavo ci fosse qualche "mistero" grammaticale più complesso dietro al mio dubbio... :oops:
Avatara utente
Luca86
Interventi: 587
Iscritto in data: gio, 25 mar 2010 15:26
Località: Brindisi

Intervento di Luca86 »

Brazilian dude ha scritto:I verbi non si declinano, si coniugano, vero?
Sì, caro Brazilian dude, è come dice lei:

declinare 3 gramm. Flettere un sostantivo, un aggettivo, un pronome, in numero, genere o caso. (DISC 2008 in linea)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti