dubbio su coniugazione di verbi in una frase
Moderatore: Cruscanti
dubbio su coniugazione di verbi in una frase
Ho un dubbio sulla coniugazione verbale in questa frase:
"la lezione se l'hai studiata me la saprai anche ripetere."
E' possibile lasciarla col modo indicativo oppure è tassativo l'uso del congiuntivo?
"la lezione se l'hai studiata me la saprai anche ripetere."
E' possibile lasciarla col modo indicativo oppure è tassativo l'uso del congiuntivo?
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
La frase è corretta. L’ordine delle parole è marcato: oggetto diretto dislocato a sinistra (la virgola dopo lezione, la caldeggio); la frase non marcata sarebbe: se hai studiato la lezione me la saprai anche ripetere. Nella protasi compare l’indicativo presente se la frase indica la possibile verità dei contenuti.
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
Il periodo ipotetico presenta due momenti: il primo (protasi) in cui si pone una condizione (se hai studiato la lezione…) e il secondo (apodosi) in cui s’esprime la conseguenza (saprai ripeterla…). Se la condizione è possibile, di potenziale verità, allora s’impiegherà l’indicativo, come nel caso che ha portato a esempio. La lezione, se l’avessi studiata me la sapresti ripetere, intendeva questa formulazione col congiuntivo? In questo caso significa che la lezione non è stata studiata, e la protasi descrive un evento irrealizzato: interpretazione controffattuale¹.
¹ Controfattuale.
¹ Controfattuale.
Ultima modifica di Sandro1991 in data mar, 05 feb 2013 19:04, modificato 2 volte in totale.
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
Si tratta d'un refuso o contro- cogemina? Facendo qualche ricerca sembrerebbe di no; non so se è una situazione analoga a sopra-/sovra-, che prima cogeminavano (soprattutto, sovrapporre, ecc.) mentre oggi in pratica non si fanno piú cogeminare (sovradeterminare, ecc.).Sandro1991 ha scritto: interpretazione controffattuale.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
-
- Interventi: 763
- Iscritto in data: dom, 23 ott 2011 22:37
-
- Interventi: 82
- Iscritto in data: dom, 27 gen 2013 8:59
- Sandro1991
- Interventi: 251
- Iscritto in data: lun, 28 nov 2011 19:07
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Google [Bot] e 3 ospiti