
«Esterno» preposizione…
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
«Esterno» preposizione…
Oggi, dall’altoparlante, una voce annunciava la partenza dell’autocorsa «dal piazzale esterno la stazione». 

- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Re: «Esterno» preposizione…
Da quegli "altogracchianti" le parole escono sempre a spizzichi e bocconi: è sicuro che non abbia detto "esterno alla stazione"?
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Be', in fondo è un po' come fuori le mura, no? Non lo dico tanto in base a rigorosi criteri scientifici, ma solo per aiutarla a farsene una ragione senza soffrirci troppo.
Certo, "piazzale esterno la stazione" non ha la solennità di "San Paolo fuori le mura", ma in democrazia è vietato fare discriminazioni linguistiche tra un'augusta basilica e un proletario piazzale (e mettiamoci un'altra faccina:
).
Non pago degli spropositi detti fin qui, rivolgo una domanda ai meglio informati: espressioni come piazzale esterno la stazione non potrebbero ricadere in casi assimilabili all'accusativo di relazione?

Certo, "piazzale esterno la stazione" non ha la solennità di "San Paolo fuori le mura", ma in democrazia è vietato fare discriminazioni linguistiche tra un'augusta basilica e un proletario piazzale (e mettiamoci un'altra faccina:

Non pago degli spropositi detti fin qui, rivolgo una domanda ai meglio informati: espressioni come piazzale esterno la stazione non potrebbero ricadere in casi assimilabili all'accusativo di relazione?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 3 ospiti