
«Lumen fidei»
Moderatore: Dialettanti
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
«Lumen fidei»
Mi sono divertito molto stasera, ascoltando, durante il telegiornale di La7, il servizio sulla prima enciclica del nuovo papa Francesco I, Lumen fidei. La voce ha chiaramente pronunciato per diverse volte lùmen fidèi. Non ho potuto trattenere una risata, perché nel mio dialetto fidèi significa generalmente pasta secca, e, in particolare, spaghetti... 

Largu de farina e strentu de brenu.
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
Nonché probabilmente i fideos spagnoli...
- Souchou-sama
- Interventi: 414
- Iscritto in data: ven, 22 giu 2012 23:01
- Località: Persico Dosimo
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
Probabilmente si tratta, per la forma ligure, di un prestito, o dall'arabo (che è alla base delle forme spagnole fideos, catalane e portoghesi fideus, anche se non vi è accordo sul termine originario) direttamente o da una di queste lingue iberiche, dato che la -d- intervocalica nel ligure cade (tra l'XI e il XII sec.).Carnby ha scritto:Nonché probabilmente i fideos spagnoli...
Largu de farina e strentu de brenu.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti