Epigerrimo ed ergotante

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Andrea D'Emilio
Interventi: 132
Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
Località: Pescara

Epigerrimo ed ergotante

Intervento di Andrea D'Emilio »

Che cosa significano? Grazie.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ergotante è voce letteraria, dal francese ergotant, e significa ‘cavilloso’ (dall’ergo latino). Dell’altro non so nulla, dove l’ha trovato?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Andrea D'Emilio
Interventi: 132
Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
Località: Pescara

Intervento di Andrea D'Emilio »

Devo averlo sentito in televisione ( almeno così ho appuntato sul dizionario, che non lo registra). Grazie per ergotante!
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

L’unica cosa approssimante è pigerrimo, variante rara di pigrissimo. Se mi dice che l’ha sentito per televisione, allora rimango perplesso, perché la lingua televisiva è d’una sciatteria tale… Potrebbe essere una mancata cogeminazione? Invento una frase: Il poco noto e pigerrimo X (in cui si pronuncia /eppi'dZErrimo/).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Andrea D'Emilio
Interventi: 132
Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
Località: Pescara

Intervento di Andrea D'Emilio »

Potrebbe, certo.
Jackconcrete
Interventi: 1
Iscritto in data: lun, 15 lug 2013 13:29

EPIGERRIMO E ERGOTANTE

Intervento di Jackconcrete »

Epigerrimo come ben detto precedentemente ha pigerrimo come parola d'origine. Pigerrimo è variante colta di pigrissimo. La 'e' iniziale l'esito in italiano dell'EX latino, dunque EX PIGERRIMUS. Vale a dire una persona che fra i pigerrimi si distingue per essere al di di sopra, cioè più che pigrissima.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: EPIGERRIMO E ERGOTANTE

Intervento di Infarinato »

Jackconcrete ha scritto:La 'e' iniziale l'esito in italiano dell'EX latino, dunque EX PIGERRIMUS.
No, l’esito di ĔX- latino davanti a P è ex- (o es-) per via dotta, e s- per via popolare, ergo la sua ricostruzione —abbia pazienza— non regge. ;)

P.S. Benvenuto! :D
Avatara utente
u merlu rucà
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 1340
Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41

FT: Esiti di «EX-»

Intervento di u merlu rucà »

Infarinato ha scritto:…l’esito di ĔX- latino davanti a P è ex- (o es-) per via dotta, e s- per via popolare…
Ex- davanti a f > eff-; davanti a consonante sonora > e-; davanti a consonante sorda ex-, se non ricordo male...
Largu de farina e strentu de brenu.
Avatara utente
Infarinato
Amministratore
Interventi: 5603
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
Info contatto:

Re: FT: Esiti di «EX-»

Intervento di Infarinato »

Guardi qui. ;)
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti