[English version below]
Inauguriamo oggi un nuovo spazio di discussione dedicato ai dialetti italiani (i.e. lingue parlate in Italia, appartenenti o no all’italoromanzo) e italoromanzi (i.e. lingue italoromanze, ovunque parlate: per un quadro d’insieme senza troppe pretese di completezza o scientificità, si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_parlate_in_Italia).
Per facilitare la ricerca e la classificazione degl’interventi, vi preghiamo -ogni qual volta sia possibile- di preporre al titolo di ogni nuovo argomento di discussione il codice ISO del dialetto in questione in parentesi quadre, e.g.
[LIJ] Considerazioni sulla fonologia genovese
Per i dialetti che non hanno un codice ISO (che sono cioè attualmente considerati -a torto o a ragione- semplici varianti diacoriche dell’italiano), propongo i seguenti codici: toscano [xTSC], abruzzese [xABR], pugliese [xPUG], umbro [xUMB], laziale [xLAZ], marchigiano centrale [xMAR], cicolano-reatino-aquilano [xCRA], molisano [xMOL].
We inaugurate today a new forum on Italian and Italo-Romance dialects (i.e. [not necessarily Italo-Romance] languages spoken in Italy, and Italo-Romance languages wherever spoken: for a quick, unpretentious synopsis, see http://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_parlate_in_Italia).
To facilitate the search and classification of your contributions, please add -whenever possible- the ISO code of the given dialect before the title of each new topic, e.g.
[LIJ] Remarks on Genoese phonology
For those dialects that do not have an ISO code (i.e.: that are currently regarded -with or without reason- as diatopic varieties of Italian), I propose that the following codes should be used: Tuscan [xTSC], Abruzzese [xABR], Pugliese [xPUG], Umbrian [xUMB], Latian [xLAZ], Central Marchigiano [xMAR], Cicolano-Reatino-Aquilano [xCRA], Molisano [xMOL].
«A shprakh iz a diyalekt mit an armey un a flot» (M. Weinreich, «YIVO and the problems of our time», Yivo-bleter, 25[1] 1945, 13).
Dialetti / Dialects
Moderatore: Dialettanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti