Io: "Non ricordo se avessi chiuso la porta prima di uscire (sottinteso quel giorno remoto)"
Loro: "Perché usi il congiuntivo trapassato? Non puoi "accoppiarlo" con un presente indicativo, bla bla bla"
Ora io mio chiedo: se il ricordo si palesa ora non posso non usare l'indicativo presente! E se mi riferisco ad un'azione avvenuta in un tempo remoto (l'aver chiuso o no la porta) antecedente un'altra azione (l'uscire di casa), ebbene non ci sarebbe nulla di errato, secondo il mio umile parere, se decidessi di usare il congiuntivo trapassato. O le regole sono regole e sarebbe stato meglio se avessi utilizzato il congiuntivo passato?
